Nomination per l’italiano Luigi Cassar all’Oscar Europeo per l’innovazione

1506589_698216570220059_7550953183220796714_nLa ricerca italiana in corsa per l’European Inventor Award, l’”oscar” europeo per l’innovazione.
L’EPO (European Patent Office) ha scelto tra le nomination della categoria “Industry” il chimico italiano Luigi Cassar e il team di ricerca di Italcementi, che hanno messo a punto il TX Active, il cemento “mangiasmog”, in grado di abbattere alcuni inquinanti presenti nell’atmosfera.
Insieme all’ ”Oscar” viene assegnato anche il “Popular Prize” che premia la nomination che ha ricevuto il maggior numero di preferenze via internet. Da oggi, è possibile votare online per sostenere la candidatura del ricercatore italiano collegandosi alla pagina del sito EPO al seguente indirizzo:http://bitly.com/Q9nYHM

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon