Noi siamo #semprepresenti e tu?

#semprepresenti

È questo il motto della Divisione Manufacturing della casa editrice Tecniche Nuove, in questo periodo di emergenza sanitaria, e non solo.

Per dimostrare la nostra vicinanza, abbiamo deciso di metterci la faccia, o meglio, di “esporre” la nostra conoscenza del settore per farvi sapere che continuiamo ad esserci, anche lavorando da casa, e che le nostre riviste, le nostre newsletter e tutta l’informazione specializzata che abbiamo sempre diffuso continueranno ad uscire e informare.

Per rendere immediata e proficua qualsiasi vostra esigenza di comunicazione b2b con tutti i servizi e gli strumenti digitali che abbiamo a disposizione e che contraddistinguono la nostra esperienza.

Fate sapere che continuate ad essere #semprepresenti anche voi, comunicare, oggi più che mai, è fondamentale, basta solo sapere come.

Per maggiori informazioni scrivi a:
alessandro.garnero@tecnichenuove.com
fabio.boiocchi@tecnichenuove.com  
andrea.ruscelli@tecnichenuove.com

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo