Nexteer e Dongfeng Components: accordo per servosterzi elettrici

Nexteer Automotive (sistemi intelligenti di ausilio alla guida) ha siglato un accordo per la costituzione di una joint venture con Dongfeng Motor Parts and Components Group Co., Ltd. (Dongfeng Components). La joint venture, controllata al 50% da ognuna delle parti, progetterà e realizzerà sistemi EPS per Dongfeng Motor Group Company Limited (Dongfeng Group) e società affiliate.

Relazione rafforzata

“La costituzione di una joint venture tra Nexteer e Dongfeng Components rafforzerà una relazione dalla quale entrambe le società trarranno notevole beneficio,” afferma Tao Liu, senior vice president and global chief operating officer di Nexteer Automotive. “Con la fornitura delle nostre avanzate tecnologie di sterzo, studiate specificamente per soddisfare le esigenze dei nostri clienti quali Dongfeng, continuiamo ad aumentare la nostra presenza nel crescente mercato cinese, che rappresenta una componente cruciale della strategia di Nexteer per una crescita profittevole”.

Ricavi raddoppiati

Il business di Nexteer nella regione Asia Pacifico rappresenta attualmente il 24% dei ricavi complessivi della società, pressoché raddoppiati negli ultimi tre anni. Nel 2016, Nexteer ha lanciato 21 programmi per nuovi clienti di primaria importanza nella Regione e da allora ha aumentato la propria capacità produttiva per far fronte alla domanda. Attualmente, Nexteer fornisce sistemi EPS a diversi veicoli collegati a Dongfeng, quali il crossover Peugeot 2008. In attesa dell’approvazione delle autorità competenti, la joint venture diverrà, all’interno di Dongfeng Group, un produttore strategico in-house di sistemi EPS per autovetture.

Alla costante ricerca di alleanze strategiche

“Siamo costantemente alla ricerca di alleanze strategiche con gli OEM e altri business partner,” afferma Mike Richardson, president and executive board member di Nexteer Automotive. “L’opportunità di unirci a Dongfeng Components nel ruolo esclusivo di partner nella joint venture e di produttore di EPS per le future piattaforme veicolari espande ulteriormente la nostra presenza nella regione Asia Pacifico e contribuisce al conseguimento dei nostri obiettivi di crescita complessiva del fatturato”.

Dopo le approvazioni delle autorità competenti, lo stabilimento della joint venture sarà strategicamente ubicato nelle immediate vicinanze del quartiere generale di Dongfeng Group a Wuhan, in Cina.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte