NEXT, il nuovo portale di Telmotor

Portale di Telmotor
Il nuovo portale di Telmotor è estremamente intuitivo e rapido, con una gestione personalizzata per offrire servizi dedicati e innovativi.

NEXT il nuovo portale di Telmotor, è estremamente intuitivo e rapido, con una gestione personalizzata per offrire servizi dedicati e innovativi.

In Telmotor, azienda nata a Bergamo nel 1973, che oggi conta dieci sedi ed è costituita da due grandi business unit (Industry Automation, Energy Solutions & Light Consulting), c’è un nuovo portale destinato a rivoluzionare la customer experience dei clienti. Si chiama NEXT, New Experience Telmotor, e permette di accedere a tutti i servizi digitali in modo semplice e veloce.

NEXT offre la possibilità di trovare, scegliere e ordinare il prodotto desiderato tra gli oltre 260.000 articoli presenti a catalogo, attraverso chiavi di ricerca avanzata; consente di scoprire le promozioni attive e le offerte dedicate e acquistare direttamente attraverso l’e-commerce. NEXT permette ai clienti di gestire le proprie spedizioni, monitorando i tempi di consegna, di prenotare un ritiro, di richiedere in autonomia un reso o una sostituzione. Attraverso il nuovo portale dei servizi digitali, Telmotor mette a disposizione dei suoi clienti un archivio telematico protetto e sempre aggiornato con lo storico di tutta la documentazione (DDT, fatture, offerte, etc.).

Accessibile con facilità, in modo sicuro e protetto, fruibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, NEXT risponde all’obiettivo di offrire al cliente servizi sempre più dedicati e innovativi.

Per Telmotor NEXT rappresenta un altro passo in avanti nel profondo processo di innovazione che sta interessando ogni aspetto della vita aziendale. Il piano triennale di investimenti in automazione e digitalizzazione sta rivoluzionando l’organizzazione complessiva, dalla logistica al rapporto con il cliente. I cardini che hanno reso Telmotor un punto di riferimento del settore a livello internazionale sono sempre stati la rapidità del servizio e l’attenzione al cliente, arricchiti oggi dalla forte spinta alla digitalizzazione che si è ulteriormente concretizzata grazie al lancio di Next.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la