Nel futuro conserveremo i cibi con l’illuminazione a led

af073af0ad7b4a51bc68c8cf46d0a64eUn particolare ambito di applicazione potrebbe essere, nei prossimi anni, quello della conservazione degli alimenti. Un recente studio dell’università nazionale di Singapore (NUS) ha infatti dimostrato che la luce led blu ha proprietà antibatteriche sui principali agenti patogeni dei cibi. In particolare la ricerca ha evidenziato che cibi acidi come ad esempio la frutta, mantenuta ad una temperatura tra i 5 e i 15 gradi centigradi, in un ambiente illuminato con led di colore blu possono essere conservati senza nessun altro tipo di trattamento.

Alla base di questa straordinaria scoperta vi è la fotosensibilità di alcuni agenti patogeni proprio al colore blu. Gli esperimenti condotti dal NUS su Listeria monocytogenes, Escherichia coli e Salmonella hanno dimostrato che l’esposizione di questi agenti alla luce blu – variando le condizioni di pH da acide ad alcaline – neutralizza la loro attività.

Facile immaginare come questa scoperta possa modificare tutta la catena del freddo, dal produttore al consumatore e questo grazie alle infinite possibilità applicative dell’illuminazione a led. Inoltre la possibilità di conservare gli alimenti senza aggiungere elementi chimici comporterebbe una maggior sicurezza nell’alimentazione ed un notevole risparmio in termini economici. In un futuro non molto remoto potremmo avere, nelle nostre case, “frigoriferi a led” per conservare cibi freschi come frutta e verdura.

Ancora una volta l’illuminazione led con le sue caratteristiche tecniche (colore, bassissimo calore di esercizio) può rappresentare un trampolino di lancio per migliorare ulteriormente la qualità della nostra vita.

fonte: http://mesretail.com/it/content/18-illuminazione-lampade-design-a-led-in-sospensione

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi