Nastri trasportatori Ari Metal

Nastro evacuatore ARI metal – dal 1992 è specializzata nella produzione e nell’utilizzo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®”, – in questi 20 anni, oltre duemila clienti hanno usato questa idea per la costruzione di nastri di trasporto. Tale sistema permette la costruzione di prodotti finiti quali i sistemi lineari di movimentazione che comprendono i nastri di trasporto a tappeto e a catena. In particolare i nastri di trasporto ARI metal vengono impiegati in qualsiasi linea produttiva e sono caratterizzati da un’estrema precisione e cura dei particolari. Il telaio in estruso di alluminio anodizzato naturale conferisce un gradevole aspetto estetico. I nastri evacuatori di trucioli in legno derivati dalla lavorazione dei pannelli industriali, vengono realizzati per aziende operanti nel settore della lavorazione del legno. Il trasporto è realizzato in asservimento ad una linea di lavorazione pannelli. I nastri a catena tapparella in inox sono ideali nel settore alimentare per il trasporto di contenitori vuoti, come vasi di vetro, contenitori di latte o conserve alimentari verso il caricamento da parte della riempitrice.Nastro a catena tapparella

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo