Nastri trasportatori Ari Metal

Nastro evacuatore ARI metal – dal 1992 è specializzata nella produzione e nell’utilizzo del sistema costruttivo modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®”, – in questi 20 anni, oltre duemila clienti hanno usato questa idea per la costruzione di nastri di trasporto. Tale sistema permette la costruzione di prodotti finiti quali i sistemi lineari di movimentazione che comprendono i nastri di trasporto a tappeto e a catena. In particolare i nastri di trasporto ARI metal vengono impiegati in qualsiasi linea produttiva e sono caratterizzati da un’estrema precisione e cura dei particolari. Il telaio in estruso di alluminio anodizzato naturale conferisce un gradevole aspetto estetico. I nastri evacuatori di trucioli in legno derivati dalla lavorazione dei pannelli industriali, vengono realizzati per aziende operanti nel settore della lavorazione del legno. Il trasporto è realizzato in asservimento ad una linea di lavorazione pannelli. I nastri a catena tapparella in inox sono ideali nel settore alimentare per il trasporto di contenitori vuoti, come vasi di vetro, contenitori di latte o conserve alimentari verso il caricamento da parte della riempitrice.Nastro a catena tapparella

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi