Nasce Transizione ecologica Italia: iscriviti alla newsletter!

Nasce Transizione ecologica Italia
Nasce transizione ecologica Italia, il nuovo sistema informativo del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove. Iscrivetevi alla newsletter gratuita.

Transizione ecologica Italia, il nuovo sistema informativo del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove è stato concepito per essere uno strumento pratico al servizio di imprese, professionisti e pubblica amministrazione in tema di sostenibilità ambientale.

Iniziative, case history, strumenti tecnologici, prodotti, soluzioni pratiche. Transizione ecologica Italia vuole accompagnare tutti gli attori impegnati nel cambiamento in atto sulla strada della trasformazione. Obiettivo: crescere nel rispetto dell’ambiente.

Transizione ecologica Italia: la newsletter gratuita

E per non perderti neppure uno dei contenuti, pubblicati sia sulla rivista sia sul sito www.transizioneecologicaitalia.it, iscrivi alla newsletter gratuita. Bastano pochi click per essere anche tu protagonista del mutamento epocale che stiamo vivendo.

 

Tag:
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon