NAFEMS Italy Conference | 2-3 maggio 2024, Siena

Quest’anno la Toscana avrà il piacere e l’onore di ospitare la prima conferenza NAFEMS Italia, prevista per il 2 e 3 maggio a Siena.

L’accesso all’evento sarà completamente gratuito per la comunità italiana impegnata nell’analisi ingegneristica.

Tecniche Nuove Media, con il Progettista Industriale, sarà presente all’evento in qualità di Media Partner.

Durante l’evento, ci sarà l’occasione di assistere a:

23 presentazioni tecniche di rilievo;
4 presentazioni dei relatori principali;
2 sessioni speciali e 2 workshop offerti gratuitamente;
Un’area espositiva dedicata, dove sarà dato ampio spazio e tempo per interagire con i principali fornitori e scoprire le ultime novità e come queste possano supportare i progettisti nel loro lavoro quotidiano;
Ampie possibilità di networking con colleghi e membri della comunità NAFEMS;
Un elegante ricevimento con aperitivi il giovedì 2 maggio.

Per assicurarsi un posto in platea, invitiamo i progettisti e gli interessati a registrarsi accedendo al sito web della conferenza con il proprio indirizzo email. La registrazione è gratuita e immediata.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo