Euroswitch presenta il nuovo Vuotostato 357

Euroswitch di Sale Marasino (Bs), da 35 anni al servizio delle imprese con la progettazione e produzione di Sensori di Livello, Pressostati, Termostati, Vuotostati, Sensori di temperatura e Rotazione, presenta un’interessante novità di prodotto. Si tratta del Vuotostato mod. 357, che costituisce un affinamento ed una evoluzione della tecnologia già implementata con successo nel Vuotostato mod.35 a catalogo.

Il prodotto ha dimensione del corpo chiave 27 ed è dotato di una membrana maggiorata, che consente una maggiore sensibilità di lettura e di conseguenza una più elevata precisione di taratura. E’ regolabile in un range di vuoto che va dai -50 ai -900 mbar, ed è articolato in due range di taratura: -50/-500 (con tolleranza di ±30mbar) e -100/-900 (con tolleranza di ±60mbar).

Il nuovo Vuotostato Euroswitch trova un’applicazione specifica nel settore della filtrazione, del packaging e nei sistemi di movimentazione e sollevamento con il vuoto.

Euroswitch offre soluzioni innovative in grado di rispondere in maniera personalizzata alle variegate richieste della clientela in molteplici settori applicativi. Il catalogo, costantemente aggiornato, fornisce la sintesi operativa di una ricerca sempre orientata ai cambiamenti del mercato ed alle necessità delle aziende.

Euroswitch fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito dei cablaggi, e delle apparecchiature elettroniche di comando, controllo e regolazione, dei sensori di livello, dei pressostati, dei sensori di temperatura e rotazione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per