MYTI entra nel Gruppo Neosperience

MYTI entra nel Gruppo Neosperience: il player della Digital Customer Experience acquisisce il 51% della software company bresciana che si occuperà della gestione e sviluppo di nuovi progetti speciali e nuovi prodotti digitali rivolti alle imprese e al mondo industriale.

MYTI, software company bresciana specializzata nello sviluppo di applicazioni custom ad elevata complessità, entra a far parte di Neosperience, tra i principali player nel settore della Digital Customer Experience, quotato su AIM Italia dal 20 febbraio 2019, e incluso recentemente da Gartner tra i Provider tecnologici globali più innovativi nel settore Customer Psychographics. Le due aziende, che già collaborano da tempo, hanno messo a punto l’operazione in pochissimi giorni: la prima fase prevede l’acquisto iniziale del 51% di MYTI da parte di Neosperience, con opzione per l’acquisto del rimanente 49% entro giugno 2024. In Neosperience, MYTI entra come un gruppo di sviluppo con fortissime e riconosciute competenze nello sviluppo software industriale e di prodotti digitali rivolti alle imprese. Apporta tutta la sua competenza specialistica nei sistemi esperti, branca dell’intelligenza artificiale, nel machine learning, nei big data e nella data analytics, favorendo così le opportunità di cross-selling e upselling sul parco clienti delle due società in Italia, Europa e Stati Uniti. In particolare, due dei prodotti MYTI (Declaro, il primo configuratore di prodotto basato su Sistemi Esperti per il mondo b2b e b2c e Bleen, motore di ricerca per le aziende) sono già integrati con Neosperience Cloud, piattaforma software innovativa dedicata alla Digital Customer Experience e basata su AI, sviluppata da Neosperience.

La stessa missione

Emanuele Cerquaglia, CEO di MYTI.

MYTI e Neosperience sono accumunati da una stessa missione, quella di accompagnare le imprese nella trasformazione digitale” sottolineano Gianbattista Schieppati ed Emanuele Cerquaglia, rispettivamente Presidente e CEO di MYTI. La nostra offerta di prodotti e servizi si inserisce come completamento di quella di Neosperience. Portiamo tutte le nostre competenze tecnologiche, la nostra esperienza nell’ambito dei processi e i nostri prodotti all’interno di una visione di business che, ne siamo convinti, sarà rivoluzionaria.” “Siamo entusiasti di accogliere nel nostro gruppo i soci e il team di MYTI, una squadra che apporta idee innovative e una storia di prodotti digital di successo” spiega Dario Melpignano, Presidente di Neosperience S.p.A. Grazie al team di MYTI potenziamo la nostra offerta di soluzioni per accelerare la trasformazione digitale delle imprese: un’evoluzione indispensabile per il futuro della nostra economia.” Il nuovo CdA di Myti sarà composto da quattro rappresentanti Neosperience, tra cui il Presidente Dario Melpignano, e dagli attuali Amministratori di MYTI, Emanuele Cerquaglia, Gianbattista Schieppati e Giacomo Favagrossa, che manterranno la guida operativa della società. Questa nuova acquisizione porterà a Neosperience un incremento dei ricavi di circa 2 milioni di euro, e un portafoglio di clienti di prestigio fra cui Gefran, Fassi Gru, La Feltrinelli, The Avangarde Group, Villa Sistemi Medicali, Gruppo Clerici. L’operazione per MYTI è stata seguita da KON Group come advisor finanziario e da Studio Legale Preti and Partners come advisor legale.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili