Multilettore IP67 per codici RFID HF/UHF e 1D/2D

Multilettore IP67

Multilettore IP67 per codici RFID HF/UHF e 1D/2D. Un robusto palmare RFID multibanda PD67 di Turck Banner unisce la tecnologia HF e UHF con uno scanner di codici a barre opzionale in un unico dispositivo.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il nuovissimo palmare RFID PD67, un dispositivo completo per la lettura e la scrittura di tag RFID in ambienti industriali. Il nuovo palmare, in classe di protezione IP67, monta il sistema operativo Android ed offre il rilevamento sia nelle frequenze HF che UHF.  Il display touch del nuovo multilettore IP67 offre agli utenti la comodità del cambio tra le due gamme di frequenza. Una variante del dispositivo monta anche uno scanner di codici a barre 1D / 2D. Grazie alla presenza delle due tecnologie, gli operatori beneficiano di una maggiore flessibilità di gestione, ad esempio per la registrazione dei dati delle merci in entrata e in uscita, per il tracciamento delle risorse o per l’identificazione di macchinari o strumentazione mobile. I suoi vantaggi diventano evidenti ad esempio quando si utilizza l’UHF in un impianto logistico o quando si utilizza l’HF nelle aree di produzione. Il nuovo PD67 di Turck Banner viene fornito con un’app preinstallata che consente in modo molto semplice la trasmissione dei dati a mezzo Wifi / Bluetooth, e-mail. Turck Banner è disponibile allo sviluppo di software customizzati. La clientela può utilizzare sul PD67 anche il proprio programma applicativo, grazie alla disponibilità di appropriati file API. Turck Banner è in grado anche di fornire, attraverso una sua consociata specializzata in soluzioni chiavi in mano, soluzioni software adeguate a richieste particolari e aggiuntive, quali ad esempio la connessione con i sistemi ERP.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili