L’impiego dell’acciaio nelle costruzioni civili

4Il Centro di Studio Metalli e Tecnologie Applicative dell’Associazione Italiana di Metallurgia, sta organizzando una giornata di studio per far conoscere le caratteristiche peculiari dell’acciaio utilizzabili nella realizzazione di strutture civili, soffermandosi, in particolare, sugli aspetti pratici: dalle tecniche costruttive ai controlli di qualità, passando in rassegna le principali criticità, senza trascurare l’aspetto dei costi e dei tempi di realizzazione delle strutture. Particolare attenzione sarà dedicata alle metodologie di saldatura, esaminandone i principali aspetti metallurgici, le prove di controllo non distruttive e le procedure di processo che, se non seguite in modo corretto, possono indurre difettosità più o meno gravi. Tutti gli argomenti saranno trattati partendo da esempi pratici: una presentazione riguarderà la realizzazione di una scuola post terremoto ad Haiti, un’altra la realizzazione della torre Garibaldi a Milano. Verranno presentati anche gli aspetti pratici dei trattamenti di protezione delle superfici, in particolare della zincatura e della verniciatura.

 

Tag:
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per