MSC Software organizza un seminario dedicato alla simulazione dei processi di metalforming

MSC Software Italia ha organizzato un seminario gratuito dedicato alla simulazione di processi produttivi complessi come la forgiatura, la laminazione e lo stampaggio di metalli. Oltre a fornire una panoramica sulla simulazione dei diversi processi e ad illustrare una serie di casi applicativi, questo seminario darà ai partecipanti l’opportunità di partecipare a una sessione hands-on per provare il software.

  • Comprendere come applicare la simulazione all’analisi dei processi produttivi
  • Approfondire gli effetti di proprietà dei materiali e tolleranze sulle prestazioni del prodotto finito
  • Provare il software per la simulazione dei processi di lavorazione dei metalli
  • Confrontarsi con esperti del settore per trovare risposta ai problemi specifici del suo lavoro

picture5La simulazione gioca un ruolo chiave nello studio della producibilità, degli effetti di proprietà dei materiali e tolleranze sulle prestazioni del prodotto finale e nell’ottimizzazione dei parametri di processo per migliorare il prodotto. Le aziende posso ridurre i costi di produzione ottimizzando i parametri di processo, possono risparmiare sui materiali e avranno minori costi di sviluppo grazie alla riduzione dei test fisici. 

L’evento si terrà presso la sede di Vicenza dell’Università di Padova, all’indirizzo: Stradella San Nicola, 3 – 36100 Vicenza.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione al sito: https://goo.gl/KKCJzE

AGENDA

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione