MSC Software organizza un seminario dedicato alla simulazione dei processi di metalforming

MSC Software Italia ha organizzato un seminario gratuito dedicato alla simulazione di processi produttivi complessi come la forgiatura, la laminazione e lo stampaggio di metalli. Oltre a fornire una panoramica sulla simulazione dei diversi processi e ad illustrare una serie di casi applicativi, questo seminario darà ai partecipanti l’opportunità di partecipare a una sessione hands-on per provare il software.

  • Comprendere come applicare la simulazione all’analisi dei processi produttivi
  • Approfondire gli effetti di proprietà dei materiali e tolleranze sulle prestazioni del prodotto finito
  • Provare il software per la simulazione dei processi di lavorazione dei metalli
  • Confrontarsi con esperti del settore per trovare risposta ai problemi specifici del suo lavoro

picture5La simulazione gioca un ruolo chiave nello studio della producibilità, degli effetti di proprietà dei materiali e tolleranze sulle prestazioni del prodotto finale e nell’ottimizzazione dei parametri di processo per migliorare il prodotto. Le aziende posso ridurre i costi di produzione ottimizzando i parametri di processo, possono risparmiare sui materiali e avranno minori costi di sviluppo grazie alla riduzione dei test fisici. 

L’evento si terrà presso la sede di Vicenza dell’Università di Padova, all’indirizzo: Stradella San Nicola, 3 – 36100 Vicenza.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione al sito: https://goo.gl/KKCJzE

AGENDA

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col