MSC Nastran e Adams sono parte integrante del processo di progettazione di macchine per l’agricoltura in Escorts

MSC Software Corporation, protagonista nel settore dei software di simulazione che migliorano i processi ingegneristici delle aziende, ha annunciato che il Knowledge Management Center di Escorts ha scelto MSC Nastran e Adams per progettare e sviluppare trattori agricoli.
Escorts Limited, pioniere nel campo dei trattori in India, ha identificato il suo target nella fascia alta del mercato dei trattori. Escorts si è focalizzata sulla nuova generazione di contadini indiani, che sono intelligenti, istruiti e hanno scelto l’agricoltura volontariamente come campo di attività. Ciò impone a Escort di portare nuovi e migliori prodotti sul mercato – più velocemente. Il team di Ricerca e Sviluppo di Escorts ha scelto le soluzioni di simulazione di MSC Software per sviluppare prodotti di qualità superiore in un mercato dinamico.
Il team utilizza MSC Nastran e Adams per simulare diversi sotto-sistemi come motori e trasmissioni, garantendo la conformità agli standard, e solo dopo che tali requisiti sono soddisfatti costruiscono il prototipo fisico. Questo consente di risparmiare tempo e costi nello sviluppo. In particolare, MSC Nastran è stato usato per analisi NVH e di durabilità, mentre Adams è stato usato per analisi dinamiche di sistema.
“La validazione virtuale del progetto è diventato un passo fondamentale nel nostro processo di sviluppo”, ha dichiarato Ashish Arora, a capo del dipartimento Ingegneristico in Escorts “L’uso delle soluzioni MSC ha contribuito alla riduzione del numero di prototipi fisici nonché il numero di prove fisiche che effettuiamo prima di finalizzare il progetto. Siamo stati in grado di ridurre i tempi di sviluppo e portare le nostre nuove linee di prodotto al mercato interno e all’esportazione in modo significativamente più veloce”.

“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di aiutare i nostri clienti a ridurre i costi di sviluppo prodotto, consentendo un maggiore ritorno dell’investimento” dice Eric Favre, Vice President – APAC, MSC Software. “Ci fa piacere sapere che le nostre soluzioni di simulazione hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dei migliori prodotti di Escorts. Tutto ciò è anche dovuto alla buona collaborazione tra Escorts, MSC e il nostro rivenditore CSM software che ha permesso la diffusione di successo delle nostre soluzioni”.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo