MOTOTRBO R7, ricetrasmittente per ambienti di lavoro rumorosi

MOTOTRBO R7
MOTOTRBO R7 offre un audio forte e chiaro in una struttura robusta per prestazioni ottimali in ambienti rumorosi e difficili.

MOTOTRBO R7 offre un audio forte e chiaro in una struttura robusta per prestazioni ottimali in ambienti rumorosi e difficili.

Motorola Solutions ha annunciato il lancio di MOTOTRBO R7 in Europa, Medio Oriente e Africa. La nuova radio portatile ricetrasmittente digitale offre funzionalità audio avanzate e un design sottile e robusto per connettere i team in ambienti rumorosi, difficili e dinamici.

Le radio portatili MOTOTRBO R7 soddisfano gli standard DMR (Digital Mobile Radio) di livello II e III per le radio mobili digitali e offrono un audio nitido e chiaro per una migliore intelligibilità con soppressione adattiva del rumore anche negli ambienti più difficili, soppressione automatica del feedback acustico che neutralizza l’effetto di ritorno proveniente dalle altre radio vicine e regolazione automatica del volume dell’altoparlante in base al rumore di fondo.

MOTOTRBO R7

Le informazioni critiche e dettagliate vengono visualizzate sulla schermata iniziale, fornendo agli utenti le informazioni di cui hanno bisogno con una sola occhiata senza dover scorrere più schermate per accedere ad avvisi o messaggi di testo. Il dispositivo può essere programmato e aggiornato grazie alla trasmissione OTAP (Over-the-Air Programming) e tramite Wi-Fi per ridurre i tempi di fermo ed è alimentato da una batteria che dura fino a 28 ore.

La radio MOTOTRBO R7 si collega facilmente a una varietà di sensori tramite DMR e Bluetooth e può essere integrata con sistemi di sicurezza video e controllo accessi. Ciò consente al personale di sicurezza di ricevere notifiche via radio quando ci sono tentativi non autorizzati di accedere ad aree sicure o quando le porte sono aperte. Gli operatori in fabbrica e sul campo ricevono avvisi critici quando vengono rilevati livelli elevati di gas pericoloso e possono così reagire rapidamente per mantenere tutti al sicuro.

MOTOTRBO R7

“Essere in grado di sentire e di essere sentiti in ogni ambiente grazie a comunicazioni radio forti e chiare è fondamentale per garantire l’efficienza operativa e la sicurezza del personale, dei clienti e del pubblico”, ha affermato Vivienne Francis, vice presidente EMEA per il canale di Motorola Solutions.

“La radio MOTOTRBO R7 è progettata per operare negli ambienti più difficili, dalle fabbriche con macchinari pesanti agli stadi rumorosi, garantendo che ogni componente del team possa ascoltare ed essere ascoltato in qualsiasi situazione. La sua integrazione con altri sistemi e tecnologie di sicurezza crea nuove opportunità per il modo in cui i team interagiscono e collaborano e consente al personale di rispondere più rapidamente in caso di emergenza”.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo