Motori e azionamenti Dyneo

Extremely detailed 7000px 3d render with tree on lea

Emerson Industrial Automation domina il mercato dell’efficienza energetica dar molti anni, impegnandosi a fornire sistemi di azionamento sempre più efficaci, ergonomici e modulari.

Le Soluzioni Dyneo® combinano le tecnologie dei motori a magneti permanenti con quelle degli azionamenti a velocità variabile. In virtù di un’esperienza di oltre 15 anni e dell’elevatissimo numero di prodotti installati in applicazioni industriali in tutto il mondo, queste soluzioni offrono una tecnologia collaudata, meccaniche robuste, un avviamento semplice e un rapido ritorno sull’investimento.

I prodotti più recenti vantano una semplicità di installazione pari a quella di un motore asincrono. Basandosi sulla collaudata progettazione delle Soluzioni Dyneo®, la gamma di prodotti comprende ora anche una serie di motori sincroni a magneti permanenti (LSRPM 1500 giri/min) direttamente intercambiabili con tutti i motori IEC 34-30-1 standard (altezza d’asse, dimensioni della flangia e dell’estremità dell’albero). Questa nuova variante offre immediatamente una soluzione a valore aggiunto ad alta efficienza energetica, senza dover modificare le apparecchiature esistenti. La semplicità di integrazione si abbina con due vantaggi economici, relativi sia ai risparmi in termini di costi di installazione, sia ai risparmi finanziari legati ai costi operativi, che crescono durante il ciclo di vita del motore.

Per usufruire di una flessibilità ancora maggiore, è disponibile una gamma di prodotti compatti, decisamente più leggeri e piccoli. Questa variante è particolarmente apprezzata dai produttori di apparecchiature, poiché riduce le dimensioni e ottimizza le macchine, semplificando le risorse necessarie per la movimentazione e riducendo i costi di trasporto.

Un motore a magneti permanenti deve essere controllato con un azionamento elettronico a velocità variabile, ed è quindi essenziale che l’assemblaggio, il collaudo e la configurazione del sistema complessivo, siano il più possibile semplici.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per