Motori e azionamenti Dyneo

Extremely detailed 7000px 3d render with tree on lea

Emerson Industrial Automation domina il mercato dell’efficienza energetica dar molti anni, impegnandosi a fornire sistemi di azionamento sempre più efficaci, ergonomici e modulari.

Le Soluzioni Dyneo® combinano le tecnologie dei motori a magneti permanenti con quelle degli azionamenti a velocità variabile. In virtù di un’esperienza di oltre 15 anni e dell’elevatissimo numero di prodotti installati in applicazioni industriali in tutto il mondo, queste soluzioni offrono una tecnologia collaudata, meccaniche robuste, un avviamento semplice e un rapido ritorno sull’investimento.

I prodotti più recenti vantano una semplicità di installazione pari a quella di un motore asincrono. Basandosi sulla collaudata progettazione delle Soluzioni Dyneo®, la gamma di prodotti comprende ora anche una serie di motori sincroni a magneti permanenti (LSRPM 1500 giri/min) direttamente intercambiabili con tutti i motori IEC 34-30-1 standard (altezza d’asse, dimensioni della flangia e dell’estremità dell’albero). Questa nuova variante offre immediatamente una soluzione a valore aggiunto ad alta efficienza energetica, senza dover modificare le apparecchiature esistenti. La semplicità di integrazione si abbina con due vantaggi economici, relativi sia ai risparmi in termini di costi di installazione, sia ai risparmi finanziari legati ai costi operativi, che crescono durante il ciclo di vita del motore.

Per usufruire di una flessibilità ancora maggiore, è disponibile una gamma di prodotti compatti, decisamente più leggeri e piccoli. Questa variante è particolarmente apprezzata dai produttori di apparecchiature, poiché riduce le dimensioni e ottimizza le macchine, semplificando le risorse necessarie per la movimentazione e riducendo i costi di trasporto.

Un motore a magneti permanenti deve essere controllato con un azionamento elettronico a velocità variabile, ed è quindi essenziale che l’assemblaggio, il collaudo e la configurazione del sistema complessivo, siano il più possibile semplici.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie