Morsetti di potenza con Power-Turn

Con i morsetti PT Power 185 di Phoenix Contact, le sezioni di conduttori fino a 185 mm² possono essere cablate in modo rapido e facile: la tecnica di connessione a molla brevettata Power-Turn consente di collegare i conduttori di grandi dimensioni in modo semplice e sicuro con un cacciavite standard ed un unico movimento della leva. In alternativa, i conduttori possono essere inseriti a leva chiusa direttamente con la tecnica push-in. I morsetti di derivazione opzionali facilitano il prelievo di tensione. Per un’installazione flessibile sono disponibili morsetti di potenza nelle varianti su guida DIN o a montaggio diretto. Le morsettiere preassemblate riducono i costi di montaggio, mentre l’utilizzo degli accessori standardizzati della gamma Clipline complete alleggerisce i costi logistici.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo