Moog: nuove servovalvole a cartuccia a due vie

Servovalvole a Cartuccia Moog della serie X700
Le nuove Servovalvole a Cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso.

Le nuove Servovalvole a Cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Le applicazioni tipiche comprendono la pressofusione, la formatura di lamiere e le presse, così come diversi ambiti dell’industria pesante.

I vantaggi delle servovalvole a cartuccia

Le Servovalvole a Cartuccia della serie X700 offrono numerosi vantaggi rispetto alle valvole a farfalla, tra cui spicca un design ottimizzato del flusso, garanzia di una qualità superiore delle prestazioni rispetto ai prodotti alternativi e una struttura robusta, che consente una pressione massima di esercizio dello stadio principale di 420 bar (6.000 psi). In aggiunta, in un’ottica di massima flessibilità, i clienti possono scegliere tre diverse opzioni di interfaccia: analogica, fieldbus, o entrambe combinate nella stessa valvola, predisposta per l’Internet of Things (IoT).

In conformità alla norma ISO 7368, sono disponibili tre taglie: 32 (X702), 40 (X703) e 50 (X704). Tutte le valvole sono dotate di elettronica integrata e controllo di posizione, ad anello chiuso, per l’otturatore dello stadio principale della cartuccia.

 Aumento delle prestazioni di flusso

Il significativo aumento delle prestazioni di flusso della nostra nuova famiglia di prodotti consente di ridurre le dimensioni delle valvole e di razionalizzare sia lo spazio sia i costi, per una progettazione più efficiente della macchina“, dichiara il responsabile del Team di sviluppo Joerg Wagner. “Queste soluzioni, abbinate a valvole di dimensioni più ridotte ad elevata dinamica, consentono di ottenere prestazioni superiori“.

Per lo stadio pilota viene utilizzata una valvola ad azionamento diretto Moog D636, che offre una dinamica superiore e un’elevata efficienza energetica, grazie ad una perdita interna minima.

L’innovativo design dello stadio principale non rende necessario l’allineamento del manicotto nel collettore, garantendo così massima flessibilità nella sua progettazione. Per applicazioni che richiedono particolari requisiti di sicurezza, sono disponibili opzioni fail-safe che assicurano un posizionamento preciso e sicuro dello stadio principale, evitando movimenti incontrollati della macchina.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta