Moog fornisce a Gulfstream controllori per i test aerospaziali a 500 canali per le prove statiche e a fatica sugli aeromobili

L’Industrial Group di Moog Inc. ha fornito alla Gulfstream Aerospace Corporation controllori per i test aerospaziali per il suo  laboratorio di collaudo situato a Savannah, Georgia, al fine di effettuare prove statiche e a fatica sui  Le soluzioni Moog comprendono un software ed un controllore hardware per testare ed analizzare lo  stato d’usura delle ali, della fusoliera e dell’impennaggio dei veivoli, oltre ai componenti come flap,  equilibratori e stabilizzatori orizzontali.

image005In diversi anni Gulfstream è in grado di simulare il ciclo di vita  dei componenti mantenendo integri gli esemplari di collaudo. Gulfstream ha acquistato da Moog molti controllori per i test aerospaziali a 500 canali, che possono  essere configurati in sistemi multipli per effettuare e analizzare i test di certificazione dell’aereo. Durante la prova statica, Gulfstream sta utilizzando i sistemi Moog per sottoporre il veivolo al 150%  del suo limite di carico, in conformità a quanto previsto dalle norme FAA. La prova a fatica, invece,  testa la vita del progetto dell’aereo prima che entri in servizio.

“I nostri circuiti di controllo, unici nel loro genere, sono stati progettati per incrementare l’efficienza dei  collaudi,” commenta Jeff Townley, senior application engineer di Moog. “Dopo due o tre anni di prove,  il campione soggetto ai test avrà registrato uno o due cicli di vita. Nel corso di alcuni anni i nostri  sistemi permetteranno di simulare in laboratorio 20 anni di volo e saremo in grado di stabilire quanto sarà valido il progetto.”

La configurazione dei controllori Moog può essere estesa fino a 500 canali.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col