Monitoraggio delle prestazioni di produzione in kit

Monitoraggio delle prestazioni
Il kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione supporta la pianificazione produttiva nell’ottimizzazione dei processi.

Il nuovo kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione di Turck Banner supporta la pianificazione produttiva nell’ottimizzazione dei processi e della disponibilità di macchinari.

Turck Banner Italia presenta il nuovo kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione (PPM). La soluzione è un kit applicativo autonomo wireless per il monitoraggio della produttività effettiva e consente alle strutture produttive di aumentare l’efficienza grazie alla standardizzazione del monitoraggio delle prestazioni.

La soluzione misura le prestazioni e la disponibilità della macchina analizzando le metriche di produzione e confrontando il processo di produzione in tempo reale con uno stato ideale. Il kit PPM sostiene nella consapevolezza dei processi, aiutando i responsabili nell’identificazione e quantificazione dei “colli di bottiglia” nei processi di produzione e a concentrare l’impegno di miglioramento sulle aree di maggiore necessità. Il kit applicativo è una soluzione stand-alone compatibile con macchinari di produzione nuovi ed esistenti.

Maggiore consapevolezza del processo

Il kit PPM di Turck Banner analizza le prestazioni e la disponibilità della macchina misurando le velocità delle singole linee e il numero di pezzi e quindi confrontando i dati reali con le condizioni di esercizio ideali. Il kit PPM utilizza sensori fotoelettrici wireless all-in-one Turck Banner o sensori preesistenti con nodi wireless per aggregare i dati sulle prestazioni, che vengono quindi inviati al controller Turck Banner DXM. Il controller instrada quindi i dati sulle prestazioni alla piattaforma Cloud Data Services di Turck Banner per la creazione automatica di dashboard e per una visualizzazione semplice.

Identificare gli aggiornamenti che assicurano il migliore ROI

Misurando e analizzando le prestazioni della macchina, il kit PPM fornisce un metodo standardizzato per il monitoraggio delle prestazioni per impostare i parametri di riferimento del processo. Il kit fornisce un feedback immediato sugli stati del processo e sulle condizioni di errore, offrendo informazioni dettagliate sulle prestazioni della macchina per ottimizzare la produttività. Le metriche delle prestazioni possono essere utilizzate per identificare i “colli di bottiglia” del sistema, prendere decisioni sulla pianificazione del personale e determinare quali aggiornamenti di linea offrono il miglior ROI.

Facile installazione

Il kit PPM di Turck Banner è una soluzione aggiuntiva stand-alone compatibile con macchinari di produzione nuovi ed esistenti senza alcuna necessità di modifiche. Le strutture possono aggiornare i sensori delle apparecchiature esistenti con comunicazioni wireless utilizzando un nodo TL70 e gli adattatori S15 di Turck Banner o installare i sensori fotoelettrici Turck Banner Q45 D-cell wireless per una rapida installazione.

La configurazione delle impostazioni del kit PPM è resa semplice attraverso il display LCD del controller DXM, senza alcun bisogno di software. La comunicazione wireless tra i sensori all-in-one e il controller DXM consente il montaggio del sensore praticamente ovunque.

Il kit PPM è compatibile con i sensori fotoelettrici della serie Q45 All-in-One, che includono modalità di rilevamento retroriflettente e diffusa, nonché con i nodi wireless TL70 per l’uso con qualsiasi sensore PNP. Il kit comprende il controller DXM1200 e uno dei seguenti sensori: all-in-one Q45 con cella D diffusa, ensore retroriflettente D Cell Q45 All-in-One, Nodo wireless TL70, tutte le staffe e gli alimentatori necessari per iniziare velocemente e 90 giorni di prova del Turck Banner Cloud Data Service.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col