Molte novità per il software CAM2 2020

CAM2 2020

CAM2 annuncia il lancio dell’ultima versione del suo software CAM2 2020. Questa versione include una vasta gamma di miglioramenti delle prestazioni e dell’interfaccia utente, nuove funzionalità e una nuova opzione di licenza in abbonamento. La nuova piattaforma software di metrologia consente agli utenti di acquisire maggiore controllo sull’intero processo di produzione con costi fissi più contenuti. Grazie al nuovo modello di abbonamento, gli utenti possono beneficiare dei vantaggi di CAM2 con un investimento iniziale ridotto. Il modello, basato su licenze flessibili, offre scalabilità e garantisce l’accesso ininterrotto alla versione più recente e aggiornata di CAM2. “CAM2 è una piattaforma di misurazione 3D potente, intuitiva e basata sulle applicazioni, progettata per aiutare gli utenti a eseguire con efficienza le operazioni di controllo qualità e ispezione. Siamo lieti di offrire un’esperienza software sviluppata direttamente sulla base del feedback dei nostri clienti e sulle esigenze di metrologia con cui si devono confrontare tutti i giorni“, afferma Michael Carris, Vicepresidente del Product Marketing. “Inoltre, questa versione rafforza la relazione tra le operazioni di controllo qualità e quelle di produzione grazie a nuove funzionalità che assicurano un controllo del processo ancora maggiore.”

Ottenere il massimo dai processi di produzione

CAM2 2020 permette agli utenti di ottenere il massimo dai loro processi di produzione, con una piattaforma intuitiva, semplificata e basata sulle applicazioni. Attraverso un processo di miglioramento continuo, il feedback e i requisiti degli utenti vengono costantemente raccolti, integrati e implementati. CAM2 2020 rappresenta il culmine di questi sforzi, che hanno condotto alla creazione di un’ampia gamma di nuove funzionalità, tra cui un’esperienza di misurazione migliorata e uno strumento aggiornato di controllo statistico del processo che aiuta gli utenti a identificare le tendenze dei dati di produzione che potrebbero indicare quando un processo si sta discostando da un determinato parametro. La possibilità di prevedere questo tipo di errore riduce sprechi di tempo, scarti e rilavorazioni e permette di mantenere la piena capacità produttiva. Come parte di una gamma consolidata di funzionalità intelligenti, questa versione rappresenta una soluzione completamente realizzata per le operazioni di produzione giornaliere del cliente.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione