Moduli laser concepiti per essere affidabili e con alte prestazioni

RS Components (RS) ha ampliato la sua offerta di moduli a diodo laser ad alte prestazioni ed elevata affidabilità di Global Laser. Sono stati progettati per numerose applicazioni specifiche, tra cui allineamento macchine e controllo dei processi, gestione di laboratori e apparecchiature R&D. La gamma comprende una serie di moduli a diodo laser robusti e affidabili, pensati per diverse attività di allineamento e posizionamento.

Trentanove prodotti

Tra i nuovi 39 prodotti figurano i moduli laser di puntamento a lunga distanza da 635 nm Survelase Maxi. Disponibili nelle versioni da 1, 5 e 13 mW, questi dispositivi sono dotati di modulazione analogica e TTL, offrono un’elevata precisione di puntamento e sono ideali per applicazioni in cui è richiesto un piccolo raggio a grande distanza, ad esempio per le operazioni di allineamento e posizionamento.Le novità riguardano anche la serie Acculase che ora comprende, ad esempio, laser rossi con lunghezza d’onda di 660 nm da 5 mW e 20 mW, che potenziano l’attuale offerta, e laser verdi a pilotaggio diretto con lunghezza d’onda di 520 nm da 1 mW e 5 mW che offrono il massimo in termini di prestazioni ottiche ed elettriche, a prezzi contenuti.

Kit di sviluppo e laser di allineamento

La nuova gamma include anche tre kit di sviluppo, tra cui il DCLM Lyte MV (35 mW 660 nm), dotato di un circuito di controllo digitale che consente di programmare e controllare la luce laser mediante un’interfaccia USB utilizzando il software sviluppato da Global Laser. La nuova offerta comprende anche il laser di allineamento GuideLine 2, un dispositivo di allineamento industriale robusto e affidabile, dotato di protezione IP67, cilindro filettato, in grado di operare con fonti di tensione industriali standard. I nuovi prodotti inoltre sono dotati di ottica a schema intercambiabile che potenziano l’attuale linea LaserLyte Flex per la proiezione di linee, croci e griglie. Un assortimento di lenti e utensili di messa a fuoco consente all’utente di personalizzare i moduli per soddisfare i suoi requisiti ottici, migliorando la divergenza del fascio o modificando le dimensioni del raggio/fascio. Sono anche disponibili nuovi occhiali di protezione laser e altri accessori, tra cui morsetti di montaggio, conduttori, connettori e convertitori per impieghi pesanti.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili