Modularità significa risparmio

SEW-EURODRIVE introduce sul mercato i girth ring, realizzati per la trasmissione del moto in sistemi rotativi di grandi dimensioni.
Loro caratteristica principale è la costruzione modulare che consente di ottenere notevoli vantaggi a livello produttivo, logistico ed economico.
I girth ring di SEW-EURODRIVE sono infatti realizzati in settori di uguali dimensioni e non in un pezzo unico; in questo modo, i settori hanno dimensioni tali da consentirne la produzione su macchinari standard, con notevoli risparmi in termini di costo e tempi di consegna.
Per la stessa ragione, anche la movimentazione durante la messa in opera risulta più agevole e rapida in confronto a quella richiesta da un girth ring intero.
In caso di danneggiamento del girth ring, inoltre, è sufficiente sostituire solo il settore interessato con evidente risparmio di tempo e di denaro.
Infine, un ulteriore vantaggio si ha durante il trasporto, con tempi e costi di spedizione molto più contenuti rispetto a quelli richiesti da un girth ring in un pezzo unico.
SEW-EURODRIVE produce girth ring con diametri standard compresi tra 4 e 16 metri, tuttavia la modularità della costruzione consente di ottenere diametri anche maggiori.
La larghezza massima è di 600 mm con una potenza al pignone di 2500 kW.
Gli ingranaggi sono disponibili con modulo da 20, 25, 30 e 40 mm, altri valori del modulo sono disponibili a richiesta.
L’utilizzo di ghise austemperate (ADI) conferisce ai girth ring di SEW-EURODRIVE eccellenti proprietà meccaniche ed elevata resistenza ad usura.

I girth ring possono essere classificati in funzione della tipologia di accoppiamento al tamburo rotativo. Esistono infatti sistemi di accoppiamento con molle a balestra, con flangia e mediante saldatura.
La scelta del sistema dipende dal tipo di applicazione in cui il tamburo è utilizzato: in applicazioni a caldo, sono preferibili le molle a balestra in quanto sono in grado di compensare le dilatazioni termiche del tamburo senza che l’ingranamento venga compromesso; in applicazioni a freddo si utilizzano solitamente accoppiamenti a flangia o mediante saldatura.
SEW-EURODRIVE è in grado di fornire soluzioni personalizzate grazie al suo ampio portafoglio di prodotti e servizi; dal singolo girth ring ad un pacchetto completo comprendente anche pignone, riduttori, giunti, motori e basamenti.
I girth ring sono utilizzati tipicamente nell’industria estrattiva, del cemento, del legno e della carta all’interno di essiccatori, forni rotativi e mulini orizzontali. Si tratta di applicazioni complesse che richiedono un elevato livello di consulenza.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi