Modellazione e simulazione protagoniste al COMSOL Day

Presentazioni dedicate, momenti di condivisione e dibattito aperti al pubblico e soprattutto la possibilità di confrontarsi e interagire con altri esperti in diversi ambiti della simulazione: anche quest’anno il COMSOL Day, l’evento dedicato alla modellazione organizzato da COMSOL, ha raccolto e soddisfatto la curiosità e le esigenze di un’ampia platea di tecnici, utenti del software e non.

La grande novità di quest’anno: le tavole rotonde

Il COMSOL Day di Milano ha avuto luogo il 4 giugno presso il Centro Congressi Stelline.
Rispetto agli anni precedenti, il programma di questo COMSOL Day prevedeva una nuova formula: quella delle tavole rotonde. Esperti di simulazione in diversi ambiti, provenienti da importanti aziende italiane, hanno condiviso con il pubblico la propria esperienza di modellazione con l’utilizzo del software COMSOL®. È stata un’occasione di confronto che ha suscitato interesse e partecipazione da parte di tutti i presenti, che hanno potuto incontrare direttamente aziende del calibro di:

  • ST Microelectronics, Every Wave, Polibrixia per la modellazione meccanica
  • RAI, Prysmian, TMC Transformers per la modellazione elettromagnetica
  • CNR, BE CAE & Test, Frener & Reifer ed Eurac Research per la modellazione termofluidodinamica.

Approfondimento e interazione

La parola d’ordine della giornata è stata sicuramente “confronto”, non soltanto durante le tavole rotonde, ma anche nei momenti liberi previsti per favorire lo scambio e l’interazione tra i partecipanti. Non sono mancati momenti di approfondimento dedicati al software e alle tecniche di simulazione. I tecnici COMSOL sono stati presenti e disponibili tutto il giorno per rispondere alle domande degli utenti e mostrare dal vivo le novità di quest’anno: il COMSOL Client per Android, che consente di accedere alla potenza della simulazione anche da mobile, e COMSOL Compiler, il nuovo strumento che permette di creare app di simulazione standalone.

Non solo in Italia

Le giornate della simulazione si svolgono in tutto il mondo: tra le date di quest’anno Parigi, Vienna, Monaco, Mosca, New Delhi, Fortaleza, Chicago, Washington e molte altre, visionabili qui.  www.comsol.it/comsol-days.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),