Modellare ingranaggi con Comsol Multiphysics? Un webinar per capire come fare

Mercoledì 12 luglio alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato alla modellazione di ingranaggi con Comsol Multiphysics.Uno dei punti chiave per la progettazione di sistemi meccanici di trasmissione è la corretta modellazione degli ingranaggi. Il seminario Comsol si propone come un’opportunità di approfondimento, durante la quale saranno presentate alcune tecniche utili per ottenere una simulazione precisa ed efficace degli ingranaggi con il software Comsol Multiphysics.

Diversi tipi di ingranaggi

Durante il webinar verranno considerati diversi tipi di ingranaggi: dalle ruote cilindriche a denti dritti ed elicoidali alla coppia vite senza fine/ruota elicoidale, fino alla coppia pignone/dentiera (meccanismo a cremagliera). I tecnici COMSOL mostreranno impostazioni di modellazione avanzate, che permettono di includere nelle simulazioni rigidezza d’ingranamento, errore di trasmissione, backlash e attrito. Indicheranno inoltre come costruire geometrie di ingranaggi in modo realistico con l’ausilio della Libreria delle Parti.

Un modello realizzato dal vivo

Il webinar si concluderà con la realizzazione dal vivo di un modello. Ciascun partecipante potrà collegarsi alla piattaforma tramite qualsiasi dispositivo connesso a internet: avrà la possibilità di seguire il webinar, porre domande e interagire con i tecnici Comsol senza lasciare la propria postazione. Chi non riuscisse a seguire il webinar in diretta potrà collegarsi successivamente sul sito web Comsolper accedere alla versione registrata.

Per informazioni e per registrarsi basta fare clic qui

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta