MITSUBISHI ELECTRIC SOSTIENE LO SPORT DEI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2014 A MILANO

In occasione della sessantottesima edizione dei Campionati Nazionali Universitari, Mitsubishi Electric conferma anche quest’anno la propria partnership con il CUS di Milano (Centro Universitario Sportivo) sostenendo questa importante manifestazione sportiva che, per la prima volta, andrà in scena dal 16 al 25 maggio nella città di Milano.

Circa 4500 gli atleti coinvolti di tutti i CUS italiani che si confronteranno nelle 23 discipline sportive dei giochi che si svolgeranno in 20 impianti distribuiti sul territorio del Comune di Milano e oltre 170 gli studenti volontari per l’organizzazione di questo grande evento.

Questa partnership rientra in un ampio programma di Responsabilità Sociale d’Impresa che il gruppo Mitsubishi Electric promuove con la volontà di agire quale membro responsabile delle Comunità che ospitano i propri insediamenti. Per questo l’edizione milanese 2014 dei Campionati Nazionali Universitari rappresenta per l’azienda un importante appuntamento da sostenere.

 

In ambito universitario, Mitsubishi Electric sviluppa anche iniziative di Employer Branding e collaborazione con numerosi atenei in italia, tra i quali il Politecnico di Milano – uno degli atenei milanesi coinvolti nei giochi nazionali – ritenendo fondamentale il rapporto tra il mondo del lavoro e quello della formazione.

 

“Siamo orgogliosi e onorati di sottolineare l’impegno di Mitsubishi Electric nel sostegno di attività sportive che, come questa, si distinguono per lo scopo fortemente sociale” – ha dichiarato Alberto Servini, Human Resources Manager di Mitsubishi Electric. Lo sport diventa fondamentale e formativo nella vita degli studenti; la nostra azienda, attiva in questa direzione da alcuni anni, ringrazia pertanto i protagonisti di queste iniziative che ci consentono di dare un valore reale e tangibile al nostro programma di responsabilità sociale”.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per