Mitsubishi Electric, inaugurate 2 nuove strutture ad Agrate Brianza

Nell’ambito della divisione Factory Automation, la filiale italiana di Mitsubishi Electric ha inaugurato la Demo & Training Room e il Factory Automation Center presso la sede di Agrate Brianza (MB).

Il centro, uno dei 29 attualmente presenti a livello globale, è destinato a rafforzare e accelerare i tempi di servizio di assistenza locale. I clienti di ben 25 paesi, dislocati tra Europa Meridionale, Africa Settentrionale e Africa Occidentale, potranno rivolgersi al Factory Automation Center italiano per le attività legate alla proposta di sistemi di automazione industriale, per consulenze tecniche e per approfondimenti formativi circa i prodotti offerti da Mitsubishi Electric.

La realizzazione del Factory Automation Center rientra in un piano strategico globale di Mitsubishi Electric che riconosce in questo modo sia l’importanza di un settore strategico, sia l’alta competenza tecnica maturata dalla filiale italiana.

La Demo & Training Room di Mitsubishi Electric è sviluppata su un’area di circa 300 mq e nasce per mettere a disposizione di clienti, scuole, e più in generale dei visitatori, una panoramica sulle soluzioni avanzate e totalmente integrate della multinazionale giapponese per l’automazione industriale e di processo, così come per il campo dei controlli numerici. Lo spazio sarà inoltre luogo preposto per far partire un ampio programma formativo, grazie anche al supporto di professionisti di riconosciuta esperienza nel campo dell’automazione.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la