Mitsubishi Electric in Italia è a fianco delle popolazioni colpite dal terremoto

Le tre aziende del Gruppo Mitsubishi Electric insediate in Italia, Mitsubishi Electric Europe (filiale italiana), MELCO Hydronics & IT Cooling (Climaveneta/RC) e Mitsubishi Electric Klimat Transportation Systems, hanno deciso di impegnarsi congiuntamente per contribuire in modo concreto agli aiuti e alla ricostruzione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal recente terremoto.

 

Le aziende effettueranno infatti una donazione congiunta in favore della Croce Rossa Italiana, un’associazione da sempre in prima linea e che anche in questa occasione si sta dimostrando di grande supporto alle popolazioni colpite da questa grave calamità naturale. L’importo totale della donazione ammonta a 100.000 Euro.

 

La responsabilità sociale è parte integrante e fondamentale della mission dell’intero Gruppo Mitsubishi Electric, pronto a intervenire in supporto delle comunità in cui opera in caso di necessità, quale quella che si sta ora fronteggiando nelle aree colpite dal recente sisma.

 

Il Gruppo Mitsubishi Electric esprime la più profonda vicinanza alle popolazioni colpite e si augura che presto possano riprendersi da questo tragico evento.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti