MiR Calculator aiuta a progettare la logistica robotizzata

MiR Calculator
MiR Calculator permette di calcolare il numero di robot mobili autonomi (AMR) necessari alla movimentazione all’interno di uno stabilimento logistico.

MiR Calculator permette di calcolare il numero di robot mobili autonomi (AMR) necessari alla movimentazione all’interno di uno stabilimento logistico.

Quando si tratta di automatizzare un magazzino la consulenza degli esperti è essenziale per ottimizzare il lavoro e investire nelle soluzioni che si adattano alle esigenze specifiche di ogni azienda. Mobile Industrial Robots (MiR), pioniere della robotica mobile autonoma, ha sviluppato il primo calcolatore che facilita questo processo.

Il nuovo MiR Calculator permette di calcolare in poco tempo il corretto numero di robot mobili autonomi (AMR) necessari per la movimentazione interna, quali sono le soluzioni più adeguate per l’automatizzazione di uno stabilimento logistico e quale sarà il ritorno dell’investimento fatto.

MiR Calculator è disponibile online

Il calcolatore AMR di MiR è disponibile online e fornisce una consulenza in pochi semplici passaggi considerando il peso trasportato, la distanza dal punto A al punto B, la frequenza di trasporto e la sua complessità, prendendo in considerazione l’ambiente che viene automatizzato. Dopo aver inserito i dati base dell’azienda e aver esaminato le esigenze del cliente, il risultato finale indicherà la flotta AMR che meglio si adatta ai requisiti richiesti.

Calcolare anche il ROI

Oltre alla possibilità di determinare rapidamente la flotta di AMR adeguata alle diverse realtà, MiR ha anche ideato un tool che mostra il beneficio ottenuto dall’investimento nell’automatizzazione: il ROI Calculator.

A tal fine, il tool prende in considerazione il numero di operai che un’azienda impiega per turno, i costi associati, il numero di ore dedicate al lavoro o i giorni in cui la produzione è attiva, oltre ad altri parametri. Per completare il servizio di consulenza online, MiR ha creato una funzione per stimare il costo del noleggio degli AMR offerti dagli oltre 200 distributori di MiR in oltre 50 paesi.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col