Minipressostato a scatto rapido con riarmo manuale

25D-R Riarmo manualeAncora un gioiello tecnologico “sfornato” dai laboratori di innovazione e ricerca Euroswitch, realtà nota nel mondo per la progettazione e produzione di sensori d’eccellenza.

L’azienda, con sede a Sale Marasino (Bs, Italy) lancia sul mercato il nuovo Minipressostato unipolare a scatto rapido con Riarmo manuale mod. 25D-R. Prerogativa di questo nuovo prodotto è la capacità di segnalare non solo l’allarme in caso di anomalie della pressione, ma di mantenere l’alert fino ad intervento dell’operatore per lo sblocco. Risulta pertanto indispensabile in tutte quelle applicazioni dove la segnalazione del raggiunto limite di pressione richiede l’intervento di un operatore.

Caratteristiche tecniche generali:
– Campo di intervento 1- 6 bar
– Corrente e tensione, max  5A / 48 V
– Massima temperatura ambiente 100°C
– Corpo in ottone Ch 22

Applicazioni principali :
– Caldaie murali
– Macchine caffè
– Generatori di vapore per apparecchi di stiratura
– Pulitori a vapore
– Distributori automatici

Ricordiamo che Euroswitch fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito nella componentistica elettronica e sensoristica.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione