Milioni di modelli CAD 3D e 2D ora disponibili direttamente in CorelCAD

CADENAS presenta il nuovo plugin di PARTcommunity: un nuovo servizio per la crescente comunità di utenti del sistema CAD CorelCAD™. I progettisti possono infatti accedere direttamente dal loro sistema CAD ai milioni di modelli CAD 3D gratuiti di rinomati produttori di componentistica. Infine, il modello CAD desiderato può essere caricato immediatamente in CorelCAD come 3D oppure in diverse viste 2D per essere poi utilizzato nella progettazione. Il plugin di PARTcommunity è integrato direttamente in CorelCAD e non è necessaria la registrazione.

Tramite una finestra di dialogo gli utenti possono cercare in modo facile e veloce il componente desiderato nei numerosi cataloghi di rinomati produttori internazionali, grazie anche allo strumento di ricerca testuale a loro disposizione.

E’ inoltre possibile, a un costo davvero contenuto, accedere ai contenuti della versione Premium, con la quale gli utenti possono utilizzare anche i modelli CAD di componenti standard e a norma, senza dover scegliere i prodotti di un determinato produttore. Ciò può essere particolarmente utile quando il disegno di progettazione deve essere utilizzato, ad esempio, per un’offerta.

Il plugin gratuito è reperibile tramite il CorelCAD Market.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in