Milioni di modelli CAD 3D e 2D ora disponibili direttamente in CorelCAD

CADENAS presenta il nuovo plugin di PARTcommunity: un nuovo servizio per la crescente comunità di utenti del sistema CAD CorelCAD™. I progettisti possono infatti accedere direttamente dal loro sistema CAD ai milioni di modelli CAD 3D gratuiti di rinomati produttori di componentistica. Infine, il modello CAD desiderato può essere caricato immediatamente in CorelCAD come 3D oppure in diverse viste 2D per essere poi utilizzato nella progettazione. Il plugin di PARTcommunity è integrato direttamente in CorelCAD e non è necessaria la registrazione.

Tramite una finestra di dialogo gli utenti possono cercare in modo facile e veloce il componente desiderato nei numerosi cataloghi di rinomati produttori internazionali, grazie anche allo strumento di ricerca testuale a loro disposizione.

E’ inoltre possibile, a un costo davvero contenuto, accedere ai contenuti della versione Premium, con la quale gli utenti possono utilizzare anche i modelli CAD di componenti standard e a norma, senza dover scegliere i prodotti di un determinato produttore. Ciò può essere particolarmente utile quando il disegno di progettazione deve essere utilizzato, ad esempio, per un’offerta.

Il plugin gratuito è reperibile tramite il CorelCAD Market.

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon