Micon 5 Safety: micro-pulsante con sistema di contatti a due canali

MICON 5 SAFETY
I pulsanti a corsa breve della serie Micon 5 realizzati da RAFI sono disponibili anche nella versione Micon 5 Safety con sistema di contatti a due canali.

I pulsanti a corsa breve della serie Micon 5 realizzati da RAFI sono ora disponibili anche nella versione Micon 5 Safety con sistema di contatti a due canali.

Con una superficie di base di soli 5,1 x 6,4 mm e un’altezza di 3,85 mm, i pulsanti della serie Micon 5 Safety presentano le stesse dimensioni della linea Micon 5, tuttavia comprendono due contatti a potenziale zero separati fra loro, di cui uno normalmente chiuso e uno normalmente aperto.

I pulsanti Micon 5 Safety

I micro-pulsanti consentono l’impiego in soluzioni dal design essenziale, particolarmente economico e compatto, sviluppate in conformità alle norme in materia di sicurezza funzionale, quali la DIN EN IEC 61508 (norma di base per la sicurezza funzionale), DIN EN ISO 13849 (parti dei sistemi di controllo legate alla sicurezza), DIN EN IEC 62061 (sicurezza dei sistemi di controllo), DIN EN IEC 60601 (apparecchi elettromedicali), DIN EN ISO 25119 (sistemi di controllo per macchine agricole e forestali), DIN EN 50128 (applicazioni ferroviarie) e ISO 26262 (veicoli stradali).

Grazie al sistema di tenuta ottimizzato, la serie Micon 5 Safety raggiunge il grado di protezione IP54 o IPx7 e, con una resistenza termica da -40 °C a +125 °C, risponde agli attuali standard dell’industria automobilistica.

I pulsanti sono predisposti per l’assemblaggio su circuiti stampati con tecnologia SMT e sono indicati per la protezione mediante incapsulamento, verniciatura e nano-rivestimento. Come le versioni standard, i pulsanti Micon 5 Safety si distinguono per il sistema di contatti dorati, che assicurano una commutazione affidabile, nonché per la straordinaria tattilità e la lunga durata, che può arrivare fino a un milione di cicli di commutazione, a seconda delle versioni concepite per forze di azionamento differenti.

Grazie alle dimensioni standardizzate, la ricca gamma di accessori per Micon 5, quali pistoni e cappucci per tasti, è integralmente compatibile anche con la linea Safety.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in