Metrios, macchine di misura facili da usare come smartphone

Metrios
Le macchine di misura di Metrios sono state concepite in modo che siano facili da usare, proprio come un normale smartphone.

Le macchine di misura di Metrios sono state concepite in modo che siano facili da usare, soprattutto dai molti operatori che hanno confidenza con la tecnologia dei tablet e degli smartphone: la testimonianza di Giacomo Gai delle Minuterie Tornite di Precisione.

Le macchine Metrios sono user friendly, quindi i giovani hanno subito voglia di metterci le mani perché le sentono parte del loro background, nel senso che sono facili da usare” spiega uno dei soci dell’azienda.

Istruire a usare strumenti obsoleti è una perdita di tempo

Istruire i giovani a utilizzare degli strumenti obsoleti è una perdita di tempo. Finirebbero per non apprezzarli e li userebbero controvoglia. È importante che le macchine industriali siano degli oggetti tecnologici e al tempo stesso stimolanti.

Metrios

Oggi un oggetto deve dare un valore aggiunto, un grande vantaggio, altrimenti finisce sotto un telo o nel cassetto, proprio come un vecchio cellulare.

Il sogno di molti imprenditori è vedere i propri ragazzi entusiasmarsi nell’utilizzare gli strumenti di controllo in officina. È ovvio che questo si traduce immediatamente in un aumento della produttività e della qualità. “E automaticamente avrai un prodotto migliore”, ci conferma il titolare Daniele Gai. Alla prima esperienza con Metrios, diciamo che la macchina ha il vantaggio di misurare più pezzi simultaneamente. Basta appoggiare il pezzo sul vetro della Metrios ed effettuare la misura. In questo momento io sto misurando 7 pezzi contemporaneamente”.

Come lavora la macchina di Metrios

La macchina trova, riferisce e misura tutti gli elementi posizionati. Il responsabile qualità dell’azienda aggiunge:I report che vengono generati dall’esecuzione del programma vengono condivisi in primis con gli operatori e in seconda battuta vengono archiviati durante la produzione del particolare. La cosa che mi ha stupito è la semplicità della programmazione e della risposta della Metrios, che è molto più semplice di un proiettore di profili, la misura può essere effettuata da chiunque.”

Non è solo la semplicità di Metrios a renderla un’ottima scelta per il controllo qualità in officina, ma anche le misure che riesce a cogliere e a tracciare.

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono