Meno inquinamento e auto più leggere con i tecnopolimeri LITEPOL® in PA6

LITEPOL® è il nome della nuova linea di compound con microsfere cave di vetro per applicazioni lightweight presentata da SO.F.TER. Dopo i gradi in Polipropilene, già omologati da FCA Fiat Chrysler Automobiles, SO.F.TER. annuncia ora i nuovi gradi LITEPOL B® a base di Poliammide 6.

Nelle varie configurazioni attualmente disponibili, i prodotti LITEPOL® permettono di alleggerire il peso, ottenere una buona rigidità e resistenza all’urto, abbreviare il tempo di ciclo e conferire un’eccezionale stabilità dimensionale ai pezzi stampati.

La possibilità di utilizzare le microsfere di vetro da sole o in combinazione con la fibra di vetro legata chimicamente permette di modulare le proprietà del materiale fino a raggiungere esattamente l’obiettivo desiderato in termini di leggerezza, prestazioni meccaniche e prezzo. Dunque massima versatilità eadattabilità sono i punti chiave della gamma LITEPOL®, che si conferma un prodotto di straordinario interesse per l’industria automobilistica soprattutto in vista dei nuovi limiti per le emissioni di CO2 fissati in 95 g/km a partire dal 2021.

E’ stato calcolato che se si riducesse del 30% il peso dei 225 kg di plastica contenuti in un veicolo di media cilindrata, si potrebbero evitare emissioni di CO2 pari a circa 1000 tonnellate per auto, considerando una durata media di 150.000 km.

LITEPOL® è utilizzabile sui normali macchinari per stampaggio a iniezione e non richiede alcun investimento tecnologico da parte degli utilizzatori.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col