Maxima 230 Synergic, la saldatrice inverter versatile e potente

Telwin completa l’offerta di saldatrici inverter a filo della linea Elements con Maxima 230 Synergic, la saldatrice inverter a filo multiprocesso (MIG-MAG, MMA, TIG DC-LIFT) versatile e robusta. Questa saldatrice è in grado di assicurare ottime performance sui più vari materiali saldati e saldobrasati dimostrandosi la soluzione ideale per numerose lavorazioni: dalla piccola carpenteria agli interventi in carrozzeria.

Facile e intuitiva da utilizzare grazie alla regolazione sinergica

Maxima 230 Synergic è una saldatrice multiprocesso che garantisce la massima versatilità d’uso all’utilizzatore: un’unica macchina permette di saldare a filo, ad elettrodo e in TIG. Maxima 230 Synergic è uno strumento semplice da utilizzare e pronto all’uso poiché richiede pochi interventi di settaggio. Grazie infatti alla regolazione sinergica, l’operatore viene guidato nell’impostazione dei parametri di saldatura in pochi e veloci passaggi per iniziare subito a lavorare. Inoltre, con Maxima 230 Synergic è possibile saldare su diversi materiali come acciaio, acciaio inox, alluminio, lamiere galvanizzate: questa sua versatilità di utilizzo la rende la soluzione ottimale per chi deve svolgere diverse operazioni dalla manutenzione, all’installazione, fino alla riparazione in carrozzeria. L’alloggiamento per una bobina da 15 kg consente una piena operatività anche durante lavorazioni lunghe che necessitano un’ottimizzazione dei tempi.

Una saldatrice facile da trasportare

Leggera e compatta, Maxima 230 Synergic è dotata di alloggiamento per la bombola a e grazie alle ruote poste alla base può essere trasportata agevolmente ovunque sia necessario il suo intervento.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in