MathWorks presenta le nuove release di MATLAB e Simulink

MathWorks ha presentato la Release 2012b con importanti aggiornamenti per MATLAB e Simulink che migliorano significativamente l’utilizzo e la navigazione. Il nuovo editor Simulink offre navigazione a schede, instradamento intelligente del segnale e riavvolgimento della simulazione. Il desktop MATLAB include ora una toolstrip che consente di accedere rapidamente alle funzionalità usate di frequente e una gallery di MATLAB app. Inoltre, la Release 2012b include una documentazione riprogettata e migliorata nelle funzioni di consultazione, ricerca, filtraggio e organizzazione dei contenuti. Per maggiori dettagli sulla Release 2012b, guardare i video delle nuove funzionalità.
La nuova interfaccia utente e le nuove funzionalità di Simulink segnano l’inizio di una nuova era nel Model-Based Design, che consente di sviluppare sistemi dinamici ed embedded in modo più rapido ed efficiente. L’editor Simulink semplifica la modellazione attraverso funzionalità quali: navigazione a schede per una migliore gestione delle finestre;
barra Explorer per navigare nella gerarchia dei modelli; indirizzamento intelligente del segnale per stabilire il percorso ottimale per la linea del segnale; capacità di debug che consentono di riavvolgere le simulazioni e di impostare breakpoint condizionali sui segnali.
La Release R2012b introduce anche Simulink Projects per gestire i file di progetto e collegarsi a software di source control, nonché supporto per eseguire modelli su hardware target come Arduino, LEGO MINDSTORMS NXT, BeagleBoard e PandaBoard.
Anche le nuove funzionalità di Stateflow semplificano la modellazione. L’editor Stateflow è ora unificato con l’editor Simulink, e offre guide intelligenti e indicatori di transizione. Tra le altre funzioni citiamo le tabelle di transizione degli stati, per modellare macchine a stati gerarchici in una forma tabulare strutturata, e il supporto per MATLAB come action language per stati e transizioni.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta