MathWorks annuncia la Release 2014a delle famiglie di prodotti MATLAB e Simulink

MathWorks ha annunciato oggi la Release 2014a (R2014a) delle sue famiglie di prodotti MATLAB e Simulink. R2014a comprende le nuove release di MATLAB e Simulink, nonché aggiornamenti e correzioni di bug per altri 81 prodotti.

Famiglia di prodotti MATLAB

  • MATLAB: supporto hardware per Raspberry Pi e webcam
  • Optimization Toolbox: solutore per programmazione lineare mista ad interi (MILP)
  • Statistics Toolbox: modellazione delle misure ripetute per dati con misurazioni multiple per ciascun soggetto
  • Image Processing Toolbox: generazione di codice C per 25 funzioni con MATLAB Coder e accelerazione GPU per 5 funzioni
  • Econometrics Toolbox: modelli stato-spazio, filtro di Kalman con dati mancanti e miglioramenti delle performance dei modelli ARIMA/GARCH
  • Financial Instruments Toolbox: funzioni per l’utilizzo di piú curve per il bootstrapping di curve dei tassi di interesse e per la prezzatura di cap, floor e swapoption con il modello di Black, funzioni per calcolare l’esposizione del credito e il profilo di esposizione,
  • SimBiology: Miglioramento delle funzioni disponibili via desktop per la visualizzazione del modello e dei task, per la navigazione e l‘editing.
  • System Identification Toolbox: blocchetti per l’estimatore ricorsivo ai minimi quadrati e l’estimatore polinomiale ricorsivo per la stima online dei parametri di un modello
  • MATLAB Production Server: comunicazione sicura fra client e server e creazione dinamica delle richieste

Famiglia di prodotti Simulink

  • Simulink: dizionario dati per definire e gestire i dati di progetto associati ai modelli
  • Simulink: Workflow “single-model” per il partizionamento di algoritmi e per processori e FPGA multicore
  • Simulink: supporto integrato per i dispositivi LEGO MINDSTORMS EV3, Arduino Due e Samsung Galaxy Android
  • Stateflow: completamento contestuale della sintassi nei diagrammi Stateflow
  • Simulink Real-Time: pannelli per gli srumenti, display su target ad alta risoluzione, supporto per il protocollo FlexRay e combinazione delle funzionalità di xPC Target e xPC Target Embedded Option
  • SimMechanics: importazione di file STEP e calcolo della forza vincolare totale per i giunti
  • Simulink Report Generator: Object Inspector e Informer per una ampia visualizzazione web delle informazioni dei modelli Simulink

 Nuove System Toolbox per la progettazione in MATLAB e Simulink

 Generazione di codice

  • Embedded Coder: capacità di fare il merge nel modello Simulink dei cambiamenti fatti con i tool di authoring AUTOSAR
  • Embedded Coder: generazione di codice ottimizzato ARM Cortex-A usando la libreria Ne10
  • HDL Coder: supporto di tipi di dati di enumerazione e pipelining automatico basato sulla frequenza di clock
  • HDL Verifier: FPGA-in-the-loop su JTAG per hardware Altera

Disponibilità

La release R2014a è disponibile da subito. Maggiori informazioni sono disponibili su: http://www.mathworks.com/products/new_products/latest_features.html

Per tenere d’occhio la conversazione sulle novità della Release 2014a, seguire @MATLAB su Twitter o fare clic su “Mi piace” nella pagina di MATLAB su Facebook.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo