Marks & Spencer sceglie la soluzione PLM per la vendita al dettaglio di PTC®

PTC ha annunciato oggi che Marks & Spencer plc, leader britannico nella distribuzione di abbigliamento, alimentari e prodotti per la casa di alta qualità, adotterà PTC Windchill® FlexPLM®, la soluzione PLM per la vendita al dettaglio di PTC, per la gestione dello sviluppo di tutte le categorie di prodotti dell’azienda.

Con oltre 1.000 punti vendita in 40 Paesi e 130 anni di storia, Marks & Spencer è un marchio globale, che ha conquistato la fiducia dei consumatori grazie a un’offerta di prodotti di altissima qualità. È di qualche settimana fa l’annuncio da parte dell’azienda di un piano di espansione che, oltre a prevedere l’apertura di 250 negozi e l’ampliamento della divisione Food & Wine, punta a dare un ulteriore impulso alle attività di Franchising.

Marks & Spencer è, infatti, impegnata nell’attuazione del programma quadriennale GM4, destinato a trasformare radicalmente le sue attività aziendali. Parte integrante di questo programma è l’adozione della soluzione PTC per soddisfare i requisiti della gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM, Product Lifecycle Management).

“Il settore della distribuzione al dettaglio sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, amplificato dalla necessità urgente di migliorare l’efficienza operativa nel suo complesso”, ha affermato Paul Byfleet, Director – EMEA Retail, Apparel, Footwear and Consumer, PTC. “Marks & Spencer ha compreso la necessità di trasformare il proprio sistema di PLM e il valore che ne deriverà a vantaggio della crescita, della redditività e dell’operatività globale”.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono