Marketing digitale

I media digitali (siti web e dispositivi mobili su tutti) hanno introdotto nuovi comportamenti nei consumatori; la scelta di prodotti e servizi non è più veicolata solo dai canali tradizionali, quindi anche le regole del marketing devono cambiare. Marketing digitale, edito da Tecniche Nuove, è una guida alla comprensione di questi meccanismi e mostra quando utilizzarli per trarne il massimo vantaggio. Temi come le ricerche, le PR online, i social media, il mobile marketing, le affiliazioni, l’email marketing, sono trattati in modo rigoroso e approfondito e vengono corredati da esempi pratici e case study. Uno strumento di sicuro interesse per chi deve apprendere queste logiche, ma anche chi deve ridisegnare le strategie di mercato digitali troverà ottimi suggerimenti e idee.

Marketing digitale

Trarre il massimo vantaggio da email, siti web, dispositivi mobili, social media e PR online

Damian Ryan, Calvin Jones

I edizione

Data di pubblicazione: Aprile 2013

Formato: 15×21

Rilegatura: Brossura

Pagine: 434

ISBN: 978-88-481-2842-1

Prezzo: € 34,90

Edito da Tecniche Nuove Spa

Collana: Gestione d’impresa

Per acquistarlo cliccare qui

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi