Marcatore laser ad alta efficienza

Il marcatore Laser Topmark NEO di Phoenix Contact ridefinisce la siglatura laser: con dimensioni compatte e facilità d’uso grazie al display touch a colori integrato, è in grado di generare siglature industriali resistenti e di elevata qualità. Garantisce massima efficienza: equipaggiato con un laser da 20 W e grazie alla funzione automatica di carico e scarico, il marcatore laser processa fino a 250 etichette al minuto. Sono disponibili oltre 650 cartellini diversi in acciaio inossidabile, alluminio, Transply-ABS, poliacrilato e policarbonato. La siglatura viene realizzata mediante incisione, carbonizzazione o mediante il processo di tempra laser creando marcature particolarmente resistenti ed adatte a condizioni ambientali estreme.

Software di siglatura integrato

Grazie al software di siglatura integrato, i dati di stampa possono essere immessi direttamente nel dispositivo. Sul display touch possono essere visualizzati i video tutorial per la messa in funzione nonché istruzioni per la manutenzione e la gestione. Il marcatore laser può essere controllato anche attraverso il software di progettazione e di siglatura Project complete, programma in cui i parametri laser sono già memorizzati, evitando di dover configurare separatamente il laser. L’impianto di aspirazione, disponibile separatamente, permette siglature ecologiche, eliminando vapori e particelle dall’aria nel luogo di siglatura e reintroducendola pulita direttamente in atmosfera, senza influenzare negativamente l’ambiente di lavoro.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi