Maniglia con interruttore elettrico di sicurezza e segnalatore Led

Maniglia Elesa
Elesa ha sviluppato una nuova maniglia in tecnopolimero certificato autoestinguente con interruttore elettrico di sicurezza e segnalatore luminoso LED

Elesa ha sviluppato una nuova maniglia in tecnopolimero certificato autoestinguente con interruttore elettrico di sicurezza e segnalatore luminoso LED.

Ergonomica e compatta, con corpo in tecnopolimero certificato autoestinguente UL-94 V0 e interruttore elettrico monostabile di sicurezza che garantisce la corretta interruzione del circuito di alimentazione, la nuova maniglia M.2000-SWM assicura la massima protezione per l’operatore. Il segnalatore luminoso a LED in policarbonato di tipo RGY (red-rosso, green-verde, yellow-giallo) è configurabile in modo che ogni colore indichi un diverso stato della macchina.

Maniglia Elesa

La maniglia è integrabile in un sistema di sicurezza

Le caratteristiche elettriche e meccaniche del pulsante di sicurezza consentono di integrare la maniglia M.2000-SWM all’interno di un sistema di sicurezza. In aggiunta, la maniglia può fornire la funzione di colonnina luminosa di segnalazione e di scatola di comando con contatti di sicurezza in configurazione 2NC o 1NO+NC.

Per un abbinamento esteticamente corretto, Elesa propone anche la maniglia a ponte complementare senza interruttore – M.2000. Anch’essa in tecnopolimero certificato autoestinguente UL-94 V0, si presenta con montaggio posteriore.

Le schede tecniche dei prodotti, complete di disegni e tabelle con codici e dimensioni, sono disponibili sul sito di Elesa.

Fondata nel 1941, ELESA è il riferimento internazionale per i componenti standard destinati all’industria meccanica, delle macchine e delle attrezzature industriali. Un virtuoso abbinamento di tecnologia e design ha dato origine a una produzione diversificata, frutto del costante impegno nel seguire gli sviluppi del mercato e delle tecnologie di produzione.
Una cultura aziendale fortemente orientata alla qualità dei prodotti ad una connaturata sensibilità per il design e la ricerca ergonomica hanno portato alla creazione di prodotti unici e riconoscibili nel mondo.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione