Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore

Manifattura made in Italy

Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore. Nell’ambito dell’iniziativa Ripartire dall’Italia: MecSpe al fianco delle imprese, un ciclo di digital talk dedicati al mondo della manifattura 4.0. Il 10 giugno alle ore 11.00 si terrà l’incontro online Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore.

Un momento di discussione e confronto in cui dare spazio alle diverse voci delle più importanti associazioni di categoria che rappresentano il mondo delle PMI e ad alcuni dei più influenti imprenditori che porteranno la propria testimonianza, dando un quadro del contesto attuale e degli scenari futuri. Le varie parti potranno confrontarsi direttamente con esponenti del mondo politico seduti allo stesso tavolo per trovare soluzioni e dare risposte.

Programma

Saluti e apertura dei lavori
Ivo Nardella, Presidente Gruppo Tecniche Nuove  

Interverranno al tavolo virtuale:

Rappresentante MISE*
Alberto Dal Poz, Presidente Federmeccanica
Luca Manuelli, Presidente CFI – Cluster Fabbrica Intelligente
Roberto Zani, Presidente CNA Produzione
Paolo Rolandi, Presidente Nazionale Federazione Meccanica Confartigianato
Rappresentante ASCOMUT* – Associazione Italiana Macchine Tecnologie e Utensili
Andrea Pontremoli, AD Dallara Automobili

Moderatore: Alessandro Garnero, direttore editoriale, Divisione Manufacturing Gruppo Tecniche Nuove

*In  fase di conferma
Programma aggiornato al 04/06/20

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione