Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore

Manifattura made in Italy

Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore. Nell’ambito dell’iniziativa Ripartire dall’Italia: MecSpe al fianco delle imprese, un ciclo di digital talk dedicati al mondo della manifattura 4.0. Il 10 giugno alle ore 11.00 si terrà l’incontro online Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore.

Un momento di discussione e confronto in cui dare spazio alle diverse voci delle più importanti associazioni di categoria che rappresentano il mondo delle PMI e ad alcuni dei più influenti imprenditori che porteranno la propria testimonianza, dando un quadro del contesto attuale e degli scenari futuri. Le varie parti potranno confrontarsi direttamente con esponenti del mondo politico seduti allo stesso tavolo per trovare soluzioni e dare risposte.

Programma

Saluti e apertura dei lavori
Ivo Nardella, Presidente Gruppo Tecniche Nuove  

Interverranno al tavolo virtuale:

Rappresentante MISE*
Alberto Dal Poz, Presidente Federmeccanica
Luca Manuelli, Presidente CFI – Cluster Fabbrica Intelligente
Roberto Zani, Presidente CNA Produzione
Paolo Rolandi, Presidente Nazionale Federazione Meccanica Confartigianato
Rappresentante ASCOMUT* – Associazione Italiana Macchine Tecnologie e Utensili
Andrea Pontremoli, AD Dallara Automobili

Moderatore: Alessandro Garnero, direttore editoriale, Divisione Manufacturing Gruppo Tecniche Nuove

*In  fase di conferma
Programma aggiornato al 04/06/20

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo