Magneti di alta qualità per l’industria

Magneti RMM
Una gamma completa di magneti piatti e cilindrici messa a punto da Elesa per soddisfare svariate applicazioni industriali.

Una gamma completa di magneti piatti e cilindrici messa a punto da Elesa per soddisfare svariate applicazioni industriali.

Rappresentano una soluzione semplice ma efficace e sicura per tutte le applicazioni che richiedono un fissaggio non permanente o dove non è possibile praticare forature: dai carter e le protezioni per macchine, alla realizzazione delle più svariate soluzioni per l’automazione e i sistemi di controllo.

Magneti RMQ
Magneti RMQ

Magneti piatti e cilindrici

La gamma Elsa presenta prodotti in diversi materiali per soddisfare diverse esigenze applicative: ferrite (HF), alluminio nickel cobalto (AlNiCo – AN), samario cobalto (SmCo – SC), neodimio ferro boro (NdFeB – ND). Una gamma versatile anche nelle forme, nelle dimensioni e nelle prestazioni.

Magneti RMH
Magneti RMH

Troviamo prodotti piatti, cilindrici e ad U con foro passante. Dimensioni diverse, anche per ingombri molto contenuti; schermati e non schermati; fino a prodotti dalle prestazioni elevate per applicazioni gravose.

Magneti RMA
Magneti RMA

In aggiunta alla semplicità di utilizzo, offrono un ulteriore importante vantaggio: il risparmio economico e in termini di tempo nell’applicazione. Le schede tecniche dei prodotti, complete di disegni e tabelle con codici e dimensioni, sono disponibili sul sito elesa.com.

L’azienda

Elesa progetta e produce la più ampia gamma di componenti standard per macchine e attrezzature industriali: volantini di manovra e di serraggio, maniglie a ripresa e leve, manopole, maniglie e impugnature, indicatori di posizione, pistoncini e pressori a molla, piedini di livellamento, cerniere, connettori e morsetti per tubi, chiusure, accessori per sistemi oleodinamici, rulliere, ruote, magneti ed elementi antivibranti. Realizzati con i più avanzati tecnopolimeri e parti in metallo, altamente performanti e affidabili, ergonomici e dal design innovativo, i prodotti della gamma Elesa trovano impiego nei più diversi ambiti di applicazione del settore della meccanica industriale. Il costante impegno in R&S si coniuga con un servizio fortemente orientato al cliente. Fondata nel 1941 con sede a Monza e 13 filiali all’estero, Elesa esporta i propri prodotti in oltre 60 paesi nel mondo.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon