MagiCAD per Revit ottiene la certificazione IFC4

MagiCAD
MagiCAD per Revit è il primo software di progettazione MEP (progettazione meccanica in ambiente BIM) ad ottenere la certificazione IFC4.

MagiCAD per Revit è il primo software di progettazione MEP (progettazione meccanica in ambiente BIM) ad ottenere la certificazione IFC4.

MagiCAD Group ha ricevuto il certificato IFC4 MEP Reference Exchange per il suo software di progettazione MEP, MagiCAD per Revit. Ciò rende MagiCAD il primo software di progettazione MEP al mondo ad essere certificato IFC4. L’IFC4 è l’edizione più recente dell’Industry Foundation Classes (IFC), uno standard aperto e neutrale per il Building Information Modeling (BIM), sviluppato dall’organizzazione internazionale buildingSMART.

L’IFC è il principale standard che consente lo scambio di informazioni tra diverse applicazioni software utilizzate nell’industria edilizia. Come tale, esso rappresenta anche una parte chiave dell’openBIM, un approccio collaborativo e non proprietario che “estende i vantaggi del BIM migliorando l’accessibilità, l’utilizzo, la gestione e la sostenibilità dei dati digitali nel settore del patrimonio edilizio“, come definito da buildingSMART. Grazie alla sua caratteristica interoperabilità, l’IFC è un requisito ufficiale per i progetti governativi in molti paesi, in particolare nei paesi nordici.

Orientato allo sviluppo del prodotto

La certificazione IFC4 di MagiCAD è il risultato dell’approccio orientato allo sviluppo del prodotto di MagiCAD Group. “Il nostro investimento dedicato allo sviluppo IFC, iniziato nel 1997, è stato fruttuoso, sia per noi che per i nostri clienti,” dice Mikael Ekenberg, Responsabile dei Prodotti in MagiCAD Group. “Essere in grado di soddisfare le richieste di oggi e del futuro relative all’esecuzione di progetti open BIM è essenziale quando si diviene un attore del mercato globale. I maggiori proprietari immobiliari si sono resi conto che le informazioni sono un bene prezioso che deve essere curato e protetto in modo che possa essere utilizzato e impiegato in futuro. In tale contesto l’IFC ha un ruolo importante da svolgere e noi sosteniamo questo ruolo.”

La certificazione IFC4 di MagiCAD riguarda il MEP Reference Exchange (scambio di referenze MEP) e l’IFC export (esportazione IFC). Questo significa che i modelli MEP prodotti con MagiCAD possono essere inclusi in un workflow collaborativo BIM con altre discipline di pianificazione che utilizzano software compatibili con l’IFC4, in particolare per supportare il rilevamento delle interferenze e la risoluzione di problemi derivanti dalla geometria.

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti