Maggiore velocità e precisione grazie alle guide a rulli su rotaia RSHP di Bosch Rexroth

Rollenschienenfuehrung_RSHPLa tecnologia Bosch Rexroth assiste Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH, azienda tedesca protagonista nel campo dei centri di lavoro nella definizione di avanzate soluzioni per la lavorazione ad alta velocità di acciaio e metalli leggeri. Grazie alle guide a rulli su rotaia ad alta precisione di Bosch Rexroth, il centro di lavoro monomandrino BA one6 del costruttore spicca per l’eccezionale velocità e la precisione imbattibile nella lavorazione di pezzi di grandi dimensioni.

Grazie ai pattini per guida a rulli su rotaia RSHP di Bosch Rexroth, il nuovo centro di lavoro monomandrino BA one6 sviluppato da Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH non soltanto è più preciso rispetto a soluzioni paragonabili, ma è anche più veloce, silenzioso e duraturo.

La macchina è progettata per lavorare, su quattro o cinque assi, pezzi in metallo leggero di grandi dimensioni, e ovunque occorra la massima precisione per adempiere ai massimi requisiti qualitativi e di sicurezza in tutte le fasi di produzione. Il nuovo centro di lavoro monomandrino BA one6 di Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH si è dimostrato assolutamente affidabile.

Progettate per la massima dinamica

Una volta in esercizio, le guide a rulli su rotaia RSHP devono sopportare le più estreme sollecitazioni meccaniche e magnetiche, data l’elevata dinamica dei

motori lineari. Perfino ad accelerazioni fino a 150 m/s² e velocità fino a 240 m/min, le guide su rotaia rispettano tutti i requisiti di precisione. Una geometria d’ingresso di nuova concezione, inoltre, riduce sensibilmente le pulsazioni nelle tre direzioni, con conseguente aumento della qualità generale e superficiale dei pezzi. Grazie alla perfetta interazione tra motori lineari e guide a rulli su rotaia RSHP è possibile ridurre nettamente i tempi di ciclo, ottenendo tempi passivi inferiori a 2,5 secondi.

Assemblaggio e manutenzione ridotti al minimo

Per contenere il più possibile le operazioni di assemblaggio e agevolare la manutenzione, il BA one6 sfrutta il principio di intercambiabilità illimitata di Bosch Rexroth: i pattini e le rotaie profilate RSHP della stessa taglia sono combinabili reciprocamente in base alle necessità; è inoltre possibile impiegare con estrema facilità rotaie di modelli precedenti.

E con i nuovi elementi RSHP l’utente ha un ulteriore vantaggio: una vita utile fino al 35% superiore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il