Maggiore sicurezza negli armadi elettrici con i nuovi interruttori-sezionatori P di Eaton

Gli interruttori-sezionatori P1 e P3 sono ora disponibili anche nelle varianti con alberi di prolunga metallici per il montaggio negli armadi elettrici.
Gli interruttori-sezionatori P1 e P3 sono ora disponibili anche nelle varianti con alberi di prolunga metallici per il montaggio negli armadi elettrici.

Eaton, azienda protagonista nel mercato della Power Management, offre ora i suoi collaudati interruttori-sezionatori P1 e P3 con protezione IP65 anche nelle varianti con alberi di prolunga metallici per il montaggio a comando rinviato e bloccoporta negli armadi elettrici. I costruttori di macchine possono ora assicurare distacchi del carico nell´intervallo da 25 a 100 A in armadi elettrici aventi una profondità massima di 400 mm – è in preparazione la versione per armadi di profondità 600 mm -, offrendo così una protezione ottimale del personale e delle apparecchiature.
La gamma include diverse opzioni di interruttori, maniglie e alberi in modo da potere assemblare in modo flessibile il sistema corretto in funzione delle esigenze. Interruttori completi, che sono disponibili anche con polo di neutro sezionato e contatti ausiliari, aiutano l´utente a risparmiare tempo e costi nell´ordine e nell´installazione.

Il meccanismo di manovra manuale degli interruttori-sezionatori P lavora in maniera meccanicamente solidale ai contatti. Gli apparecchi, robusti e compatti, sono stati progettati per l´uso come interruttore principale con o senza funzione di arresto di emergenza, come interruttori on/off e anche come interruttori di manutenzione, riparazione o sicurezza. Essi assicurano un elevato livello di affidabilità e hanno una lunga durata, oltre a perdite di potenza eccezionalmente basse.

Per integrarli nell´impianto, l´utente può semplicemente fissare gli interruttori su guida standard o su una piastra di montaggio. Sono disponibili alberi di prolunga per il collegamento alla porta per armadi elettrici con profondità di 400 mm e 600 mm. Appositi accorgimenti permettono di bloccare la porta dell’armadio quando l´interruttore è nella posizione ´on´, proteggendo quindi contro apertura non autorizzate quando l´armadio è in tensione. Le maniglie standard (SVB) sono bloccabili con un massimo di tre lucchetti da 8 mm. Le maniglie della serie K-Line permettono di BLOCCARE la porta nella posizione ´off´ O con due lucchetti da 6 mm o tramite una serratura a chiave. Eaton offre anche un tool opzionale che permette di sbloccare la porta nella posizione ´on´, per esempio per l’apertura del quadro elettrico e la a ricerca guasti senza isolare l´alimentazione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di