ESPRIT è il primo software CAM “Cloud-Enabled”. Traduzione modello CAD, programmazione percorsi, scelta utensili più adatti, simulazione completa prima della messa in macchina, diventano così processi connessi al cloud permettendo una drastica riduzione del tempo complessivo di produzione. Tutti gli utilizzatori di ESPRIT potranno beneficiare della rivoluzione tecnologica di ESPRIT Cloud Enabled CAM, facendo istantaneamente diventare la consultazione dei cataloghi cartacei di utensileria una cosa del passato. Nella Fabbrica Digitale, nell’edizione 2014 di MECSPE, DP Technology presenterà la lavorazione di un mozzo per ruota su macchina multitasking. Con routine tecnologiche sviluppate in collaborazione con il costruttore, ESPRIT CAM trae il massimo beneficio da ogni macchina combinata tornio-fresa abbattendo il tempo di produzione e semplificando la programmazione dei percorsi utensili. Il CAM di DP Technology dispone inoltre di una vastissima libreria di post processor certificati dal costruttore. Oltre ad aumentare la produttività complessiva, l’ultima release del software include anche un insieme di migliorie e di aggiornamenti a beneficio dei programmatori CAM specificamente create nelle aree degli utensili, automazione, simulazione e collaborazione complessiva per l’officina. La soluzione software ESPRIT offre semplicità e potenza. Con lavorazioni specifiche per ogni settore industriale, il CAM di DP Technology coniuga la semplicità di utilizzo con tutta la potenza necessaria per gestire tutte le tipologie di macchine utensili più moderne e dinamiche, comprese le più avanzate macchine multitasking. Accuratezza nel calcolo dei percorsi, qualità finale delle superfici lavorate, riduzione drastica del tempo in macchina rimangono così i tratti distintivi di ESPRIT.
Condividi

Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per