M4 PLANT per costruire impianti e pianificare le fabbriche

M4 Plant
Sostenere i progetti di energia rinnovabile con un software di pianificazione 3D accessibile con il software M4 PLANT di CAD Schroer.

Sostenere i progetti di energia rinnovabile con un software di pianificazione 3D accessibile con M4 PLANT di CAD Schroer. I progettisti che operano in questo settore hanno la possibilità di utilizzare un software 3D ad alte prestazioni che si adatta a tutte le esigenze nella costruzione di impianti e nella pianificazione della fabbrica.

La limitazione del riscaldamento globale e la crescente consapevolezza di come sta cambiando l’ambiente in cui viviamo sono i motori per l’uso crescente di nuove tecnologie ecologiche e l’uso più efficiente delle fonti di energia rinnovabile. “La questione della protezione dell’ambiente ci sta a cuore.

Per questo vogliamo dare il nostro contributo e aiutare le aziende che operano nel settore delle energie rinnovabili a realizzare i loro progetti ancora più velocemente e con una qualità superiore attraverso l’uso del nostro software e la consulenza dei nostri esperti”, dice Michael Schroer, amministratore delegato di CAD Schroer. “Ogni azienda è invitata a testare M4 PLANT gratuitamente. Coloro che hanno bisogno di supporto per i primi passi lo riceveranno gratuitamente tramite il sostegno dei tecnici della nostra azienda”.

Pianificazione 3D ad alte prestazioni di impianti di grandi dimensioni

Gli impianti di energia rinnovabile richiedono spesso grandi spazi. Con M4 PLANT, i progettisti hanno a disposizione un software 3D con il quale le dimensioni o le distanze sono irrilevanti. Il software è stato progettato in modo tale da poter progettare in modo efficiente impianti complessi e completi. Inoltre, il software è in grado di elaborare dati come le variazioni altimetriche di un terreno e di incorporarli nel progetto 3D.

Tenere d’occhio il futuro con M4 PLANT

Oltre alle ampie funzionalità presenti in M4 PLANT, il software fornisce alle aziende un collegamento diretto alle applicazioni di realtà aumentata e virtuale (AR e VR). Questo significa che il progetto 3D può essere esportato direttamente da M4 PLANT nel formato appropriato e visualizzato con uno dei visori VR o AR, che fanno parte della gamma di prodotti sviluppata e commercializzata da CAD Schroer.

“M4 PLANT è già utilizzato da alcuni nostri clienti per la progettazione di impianti di energia rinnovabile. Siamo felici di sostenere nuove aziende attraverso l’uso del nostro software e del nostro know-how per realizzare sempre più progetti di energia rinnovabile”, dice Michael Schroer. Sconto M4 PLANT per progetti di energia rinnovabile

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta