M4 Personal (ex MEDUSA4) in versione 7.0

M4 PERSONAL

M4 Personal era precedentemente conosciuto come MEDUSA4 Personal, ed è utilizzato in tutto il mondo con oltre 250.000 installazioni. Il software viene ormai da molti anni utilizzato per creare disegni CAD in modo semplice e veloce per uso privato, nelle scuole e dalle piccole imprese. 

Con le sue versatili funzioni CAD e la possibilità di modificare file DWG e DXF, il software si dimostra un ottimo strumento anche per chi necessita di un utilizzo solo occasionale del software CAD. Con la versione 7.0, CAD Schroer integra il suo software di progettazione per l’ingegneria meccanica, il layout di fabbrica e la costruzione di impianti in un’unica suite CAD. Come risultato di questa ristrutturazione, tutti i prodotti CAD saranno ora presenti sotto il marchio M4, consentendoci di soddisfare al meglio le esigenze e i desideri dei nostri clienti”, ha detto Michael Schroer, Amministratore Delegato di CAD Schroer.

M4 Personal gratuito per i privati

L’uso privato e non commerciale di M4 Personal è assolutamente gratuito. L’utilizzo commerciale si basa sul principio del “Paga per il Risultato”: i disegni creati vengono convertiti per l’utilizzo commerciale tramite il portale CSG eSERVICES. Ciò significa che le aziende non pagano il software, ma solo per i risultati ottenuti con esso. Secondo il principio del “Paga per il Risultato”, i disegni rilasciati vengono convertiti in formato PDF, DWG o DXF a fronte di un piccolo contributo economico a partire da 2,99 Euro a disegno.

Integrazione diretta di M4 Personal con CSG eSERVICES

Con la versione 7.0, M4 Personal si integra ancora più facilmente con il portale CSG eSERVICES. Se prima i file da convertire dovevano sempre essere convertiti nel formato appropriato tramite il portale online, ora M4 Personal offre la possibilità di salvarli direttamente nel formato desiderato. Il software è stato integrato direttamente con il portale eSERVICES, in modo che l’utente possa accedere direttamente al conto personale (crediti di conversione) tramite il suo login. Qui può vedere quante conversioni può ancora effettuare con il suo account e può eseguire le conversioni nel formato desiderato. Il pagamento della conversione avviene direttamente nel portale eSERVICES.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),