I produttori che sono alla ricerca di soluzioni che contribuiscono a far risparmiare spazio ed energia, potranno semplicemente prendere in considerazione la nuova unità di centraggio SMC. MACM aiuta ad allineare ed a posizionare carichi fino a 1.000 kg sulle linee di trasporto, utilizzando cilindri più piccoli per la movimentazione. Ulteriori vantaggi dell’unità MACM si ottengono grazie alla sua flessibilità di utilizzo poiché può muoversi in qualsiasi direzione e ruotare i pezzi in trasferimento di 360°, mantenendo una precisione di centratura massima di ±1mm. “Lo spazio e l’utilizzo dell’energia sono sfide chiave per i produttori e l’unità MACM è stata progettata per aiutare i nostri clienti a risparmiare in questi ambiti ed a gestire linee di trasporto più compatte ed efficienti” afferma Roberto Rubiliani Product Manager di SMC. Tra le altre caratteristiche dell’unità MACM sono inclusi un meccanismo di bloccaggio pneumatico integrato e la possibilità di montare un fotosensore esterno per offrire un maggiore controllo durante il processo. Ulteriori vantaggi nell’utilizzo si ottengono con la scelta di tre materiali della tavola. Il campo di movimento del centro della tavola arriva fino a Ø 100 mm, rendendo l’unità MACM ideale per impianti di automazione generale e movimentazione dei materiali.
Home » L’unità di centraggio di SMC che aiuta a risparmiare spazio e aria
L’unità di centraggio di SMC che aiuta a risparmiare spazio e aria
Condividi
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione